FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero nazionale dei treni il 14 aprile: gli orari e i motivi della protesta

Nuovo sciopero nazionale dei treni nella giornata di venerdì 14 aprile: stop alla circolazione di Trenitalia e Trenord dalle ore 9.00 alle 17.00
Mobilità13 Aprile 2023 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità13 Aprile 2023 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 14 aprile si preannuncia un altro "venerdì nero" per i trasporti italiani visto che è stato indetto uno sciopero nazionale dei treni dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie. La protesta, proclamata dal personale di Trenitalia e Trenord, avrà una durata di otto ore. Ecco tutti i dettagli.

Sciopero di Trenitalia: domani stop ai treni

Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia per la giornata di venerdì 14 aprile 2023. Dalle ore 9.00 alle 17.00 stop a tantissimi treni come annunciato proprio dalla compagnia di trasporti con un comunicato stampa ufficiale diramato alla stampa.

"Dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile 2023 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di questo sito, il numero verde gratuito 800-892021, nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti, il sito trenitaliatper.it, il sito www.trenord.it e tramite l’App di Trenord", si legge sul sito. Venerdì 14 aprile si preannuncia dunque una giornata davvero difficile per i pendolari, visto che tantissimi treni saranno soppressi o in ritardo a seconda dell’adesione alla manifestazione da parte del personale di Trenitalia

I motivi dello sciopero dei treni di venerdì 14 aprile 2023

Lo sciopero nazionale dei treni di venerdì 14 aprile ha una durata di 8 ore: dalle 9.00 del mattino fino alle 17.00. Si tratta di uno sciopero nazionale che causerà non pochi disagi e problemi a milioni di cittadini italiani e pendolari alle prese con spostamenti per motivi di lavoro e non solo. A protestare sono le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie per motivi legati alle condizioni di lavoro per ferrovieri e addetti alle pulizie e alla ristorazione. A rischio non solo i treni regionali, ma anche Frecciarossa, Frecciargento e Intercity.

Le organizzazioni sindacali sipegano i motivi di questo sciopero di carattere nazionale per "un graduale peggioramento delle condizioni di lavoro dalla fine della pandemia, sia dei ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizia e di ristorazione". Non solo, sempre nel comunicato si legge: "è necessario riprendere un confronto serio finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori di Trenitalia". Lo sciopero di domani, venerdì 14 aprile, non riguarderà solo Trenitalia, ma anche Trenord come comunicato dai sindacati Usb lavoro privato, Sgb e Cub Trasporti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 02:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154