FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero nazionale dei trasporti, venerdì 26 aprile: gli orari e le modalità

Stop del trasporto pubblico locale per quattro ore nella giornata di venerdì 26 aprile 2024 per uno sciopero nazionale. Ecco le fasce città per città, da Milano a Napoli
Mobilità23 Aprile 2024 - ore 08:59 - Redatto da Meteo.it
Mobilità23 Aprile 2024 - ore 08:59 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo sciopero nazionale dei trasporti è previsto per venerdì 26 aprile 2024. In quali ore si fermeranno i mezzi pubblici? Ci sono fasce garantite e quali sono le motivazioni dello stop ai servizi? Ecco tutte le news utili per chi si metterà in viaggio durante il ponte del 25 aprile ma anche e solo per chi invece dovrà continuare a spostarsi tra casa e lavoro.

Sciopero nazionale dei trasporti venerdì 26 aprile: 4 ore di stop, la motivazione

Lo sciopero nazionale dei trasporti del 26 aprile, proclamato da Confail Faisa, prevede 4 ore di stop. A potersi fermare non saranno i treni di Trenitalia e Italo, ma anche i mezzi del trasporto pubblico locale. Le fasce orarie potranno variare di città in città.

I motivi? Nel comunicato ufficiale si legge: “Questo sciopero è un grido di protesta contro le ingiustizie che affliggono le maestranze e la propria dignità. Le ragioni principali che ci hanno spinto a proclamare lo sciopero sono legate a: stipendi bassi e inadeguati, sicurezza sul lavoro e anche orari e carichi di lavoro eccessivi”.

Sciopero mezzi pubblici a Roma e nel Lazio

Visto che lo sciopero non dura per l'intera giornata, non sono previste fasce garantite. Saranno infatti rispettati i servizi per i pendolari. I mezzi di trasporto pubblico si fermeranno, però, in diverse momenti della giornata. A Roma e nel Lazio, ad esempio, lo stop sarà dalle 8.30 alle 12.30. Si potranno verificare possibili disagi alla circolazione dei treni delle ferrovie Metromare e Roma Civita Castellana Viterbo compresi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di sub-affidamento e le reti gestite da RomaTpl e Autoservizi Troiani/Sap, ma anche e soprattutto delle corse dei mezzi Atac e Cotral. Saranno garantite le corse previste entro le ore 8.29.

Sciopero a Bologna e Ferrara

A Bologna e Ferrara si fermano nella giornata di venerdì 26 aprile 2024 i mezzi Tper, bus e corriere. In quale fascia oraria? Dalle 11.30 alle 15.30. Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non sono garantiti.

Lo stop riguarderà anche il servizio Marconi Express, ovvero la navetta per l’aeroporto, che si fermerà dalle 11.30-15.30. Per i bus urbani, suburbani ed extraurbani del bacino bolognese sono garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 11.15. Per le linee urbane di Imola sono garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria, o dall’autostazione, fino alle ore 11.20. Per i mezzi urbani, extraurbani e del servizio Taxibus di Ferrara garantite solamente le corse dai capilinea periferici, centrali e intermedi con orario di partenza fino alle ore 11.15. Chi si deve mettere in viaggio può contattare il call-center chiamando il numero 051 290290.

Sciopero a Milano del 26 aprile: gli orari dello stop

A Milano lo sciopero vedrà il possibile stop dei mezzi Atm: bus, metro, tram e filobus. In quale orario? Dalle 8.45 alle 12.45.

Sciopero a Napoli del 26 aprile

Funicolari: Centrale, Montesanto e Mergellina: ultima corsa del mattino garantita alle ore 10.50. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 15.20. Impianto di Chiaia chiuso. Attivo servizio navetta NC che segue le fasce di garanzia dei bus

Metro Linea 1: ultima corsa del mattino garantita da Piscinola alle ore 10.20 e da Garibaldi alle ore 10.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola alle ore 15.50 e da Garibaldi alle ore 16.30.

Linee di superficie tram, bus, filobus: stop al servizio dalle 11.00 alle 15.00. Le ultime partenze vengono effettuate circa 30 minuti prima l’inizio dello sciopero per riprendere circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
  • Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio
    Mobilità16 Settembre 2025

    Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio

    Uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza è stato indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre.
  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154