FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero mezzi pubblici, 18 luglio: ecco chi si ferma e quando

Nuovo sciopero dei mezzi pubblici giovedì 18 luglio: le fasce di orario e i motivi della protesta
Mobilità11 Luglio 2024 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Luglio 2024 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it

Dopo lo sciopero del personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord del 7 luglio, un nuovo sciopero del trasporto pubblico è stato proclamato per giovedì 18 luglio 2024. Stop ai mezzi pubblici in tutta Italia: a rischio metropolitane, autobus e tram.

Sciopero mezzi pubblici il 18 luglio in Italia: chi partecipa

I lavoratori del trasporto pubblico locale saranno in sciopero giovedì 18 luglio 2024. I sindacati Filt Cgil, Uilt Uil, Fit Cisl, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno proclamato lo sciopero dei mezzi pubblici mettendo così a rischio per diverse ore il trasporto pubblico in tutta in Italia. Stop a metro, tram e autobus quindi.

Al momento lo sciopero del 18 luglio dovrebbe avere una durata di 4 ore con i trasporti pubblici fermi dalle 19.31 alle 23.31.

Sciopero mezzi pubblici il 18 luglio in Italia: i motivi e le richieste dei sindacati

Lo sciopero di giovedì 18 luglio 2024 in Italia è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Faisa e Ugl che hanno avanzato anche una serie di richieste relative all'aumento dei salari, maggiori tutele per i dipendenti e lavoratori, ma anche un potenziamento durante la formazione e un rafforzamento del welfare contrattuale.

Le richieste dei sindacati che hanno annunciato lo sciopero sono state comunicate in una nota diffusa alla stampa:

  • incremento salariale: Adeguamento delle retribuzioni in linea con l’aumento del costo della vita;
  • miglioramento normativo: Revisione della parte normativa del Ccnl per favorire una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;
  • sicurezza sul lavoro: identificazione di soluzioni per contrastare il fenomeno delle aggressioni ai lavoratori del settore.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 06:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154