FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop

Il 3 ottobre 2025 è una giornata di sciopero nazionale che tocca trasporti, scuole, sanità e informazione. La mobilitazione, legata alla vicenda della Flotilla per Gaza, potrebbe avere conseguenze sulla circolazione e sul regolare svolgimento delle attività quotidiane in molte città italiane.
Mobilità3 Ottobre 2025 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it
Mobilità3 Ottobre 2025 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di oggi, venerdì 3 ottobre 2025, l’Italia si ferma per lo sciopero generale indetto dalla Cgil in solidarietà alla Flotilla per Gaza, bloccata dalle forze israeliane prima di raggiungere la Striscia. Da Milano a Roma, passando per Napoli, Palermo e Firenze, la mobilitazione coinvolge trasporti, scuole, sanità e altri servizi pubblici, con oltre 100 cortei previsti in tutta la Penisola.

Perché lo sciopero del 3 ottobre 2025

Secondo la Cgil, la protesta nasce dal fermo della Global Sumud Flotilla, una missione umanitaria con cittadini e lavoratori italiani a bordo, intercettata dall’esercito israeliano in acque internazionali. Il sindacato parla di “atto grave” e di “violazione dei principi costituzionali”, accusando il governo italiano di aver abbandonato i connazionali. Nonostante il Garante abbia dichiarato lo sciopero illegittimo, la mobilitazione va avanti e prevede disagi diffusi nei trasporti e nei servizi essenziali.

I settori coinvolti nello sciopero per Gaza, treni, scuola, università, ospedali, autostrade

Lo stop per il personale ferroviario è iniziato alle 21.00 del 2 ottobre e terminerà alle 21.00 di oggi, 3 ottobre. Previsti ritardi e cancellazioni per Frecce, Intercity e Regionali. Sono garantite solo alcune fasce orarie di servizio: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Scuola e università

Le lezioni sono a rischio per l’adesione di docenti e personale Ata. Le scuole potrebbero chiudere nel caso in cui non sia possibile garantire il servizio.

Ospedali e sanità

La sanità pubblica sarà in agitazione per tutta la giornata, dal primo turno fino alla conclusione dell’ultimo. Saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili, come da regolamentazioni di settore.

Autostrade e vigili del fuoco

Il personale delle autostrade è in sciopero da ieri sera, mentre i vigili del fuoco si fermano per quattro ore, dalle 9 alle 13, con stop totale invece per il personale giornaliero e amministrativo.

Giornalisti Rai

Anche l’Usigrai, sindacato dei giornalisti Rai, ha aderito allo sciopero, pur invitando le redazioni a garantire la copertura minima delle notizie per il servizio pubblico.

Le città e i cortei principali

Roma

Grande corteo con partenza alle 8:30 da piazza Vittorio e arrivo a piazza dei Cinquecento. A partecipare anche Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.
Trasporto pubblico a rischio: la rete Atac e i bus privati si fermano, con servizio regolare solo fino alle 8:30 e tra le 17 e le 20.

Milano

A Milano lo sciopero Atm blocca metro, bus e tram. Servizio garantito solo nelle fasce 5:30-8:45 e 15-18.

Firenze

Manifestazione dalla Fortezza da Basso. Trasporto pubblico locale in sciopero per 24 ore, con due fasce garantite: 4:15-8:14 e 12:30-14:29.
Tramvia regolare nelle fasce 6:30-9:30 e 17-20.

Napoli

Corteo con partenza alle 9:30 da piazza Mancini e arrivo in piazza Plebiscito.
Trasporto pubblico fermo tra 8:30-16:30 e dalle 19:30 a fine servizio. Fasce di garanzia: 5:30-8:30 e 16:30-19:30.

Torino

Servizio urbano e metropolitana garantiti solo 6-9 e 12-15. Disagi anche per i collegamenti extraurbani.

Genova e Venezia

A Genova trasporti garantiti 6-9 e 17-20.
A Venezia, due cortei puntano al blocco del Ponte della Libertà, con concentrazione alle 9 a Campo Santa Margherita e Mestre stazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?
    Mobilità1 Ottobre 2025

    Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?

    Nuovo sciopero del trasporti indetto per il 2 e 3 ottobre. Chi si ferma e perché? Ecco tutte le informazioni utili per chi deve viaggiare
  • In arrivo il treno Regionale da mille passeggeri e 200 chilometri all'ora
    Mobilità1 Ottobre 2025

    In arrivo il treno Regionale da mille passeggeri e 200 chilometri all'ora

    Presentato da Trenitalia e Alstom alla Expo Ferroviaria 2025, il Regionale, il nuovo treno che punta a migliorare il servizio.
  • Sciopero trasporti ottobre 2025: il calendario di tutti gli stop
    Mobilità29 Settembre 2025

    Sciopero trasporti ottobre 2025: il calendario di tutti gli stop

    Autunno difficile per i pendolari: in ottobre sono previste 12 giornate di sciopero nel settore dei trasporti.
  • Sciopero aerei per venerdì 26 settembre 2025: orari e voli a rischio
    Mobilità25 Settembre 2025

    Sciopero aerei per venerdì 26 settembre 2025: orari e voli a rischio

    Venerdì difficile per chi si sposta in aereo domani, 26 settembre, per più proteste contemporanee: ecco quali, gli orari e i voli garantiti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
Tendenza3 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
La prossima settimana avrà inizio all'insegna dei forti venti al Sud e in Sicilia. Con il passare dei giorni però l'alta pressione si rinforza.
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend: domenica 5 ottobre instabile in molte regioni
Tendenza2 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend: domenica 5 ottobre instabile in molte regioni
Un fronte freddo attraverserà rapidamente il Centro-Nord portando piogge in diverse zone. La tendenza meteo
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Tendenza1 Ottobre 2025
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Dopo la fase di maltempo e aria fredda, per il primo weekend di ottobre si conferma un tempo più tranquillo anche se non mancheranno delle piogge
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Ottobre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154