FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 16 dicembre: i possibili disagi nei trasporti

Lo sciopero di venerdì 16 dicembre 2022, interesserà vari settori lavorativi, in particolare i trasporti: ecco tutti i possibili disagi
Mobilità15 Dicembre 2022 - ore 18:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità15 Dicembre 2022 - ore 18:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

È previsto per domani venerdì 16 dicembre 2022 uno sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro la manovra economica del governo: ecco cosa riguarda e quali disagi potrà creare.

Sciopero trasporti 16 dicembre 2022

Quali disagi comporterà questo sciopero? Quali saranno i disservizi? Sono diversi i lavoratori che hanno promosso l'astensione dalle attività, a partire dal settore dei trasporti. Per quanto riguarda le Ferrovie dello Stato, lo sciopero partirà alle 9 e terminerà alle 17 nelle regioni che hanno aderito nella data del 16 dicembre : Lazio, Campania, Liguria, Toscana, Alto Adige ed Emilia Romagna. Ovviamente i disagi si avvertiranno anche a livello nazionale per gli Intercity e i Regionali di Trenitalia, mentre resterà invariata la circolazione dei treni ad alta velocità.

Sciopero nelle regioni italiane: trasporti e scuola

Variano anche gli orari e le modalità di sciopero dei lavoratori a seconda della regione di appartenenza. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, partiamo ad esempio dal Lazio, dove quello degli autotrasportatori della Cotral durerà 4 ore, ovvero dalle 20 alle 24, come comunicato dall'azienda stessa. Tutte le corse dei bus in quella fascia oraria sono pertanto soppresse nella giornata di domani, a differenza di quelle fino alle 20 e a partire dalle 24 che sono invece garantite. Stessa sorte per le linee ferroviarie Metromare e Roma-Viterbo, gestite sempre da Cotral. Non solo, perché anche bus, tram e metro dell'Atac subiranno degli stop ma fuori dagli orari lavorativi e cioè dalle 20 alla mezzanotte.

Sciopero anche in Lombardia: le segreterie Filt e Uilt hanno indetto una protesta di 4 ore, dalle 18 alle 22, che interesserà anche i lavoratori di Atm Milano. I bus delle Linee Autoguidovie, ad esempio, potrebbero essere interessati da disservizi tra le 18:00 e le 22:00. Destino simile per la funicolare Como-Brunate fra le 8:30 e le 12:30 e le corse ferroviarie Trenord tra le 9 e le 13 per le tratte interne alla Lombardia. In Emilia Romagna si fermeranno alcuni trasporti, come i bus e le corriere Tper di Bologna e Ferrara per 4 ore: dalle 11:30 alle 15:30.

In Campania invece lo sciopero sarà di 8 ore, con annessa manifestazione regionale a Napoli, in piazza del Plebiscito. 8 ore anche in Liguria per protestare contro la manovra. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, il personale Amt di Genova non sarà in servizio dalle 11:30 alle 15:30; il restante personale urbano, comprese biglietterie e servizio clienti, rinuncerà alle ultime 4 ore del turno lavorativo, rimanendo attivo fino alle 12:15. Il personale del servizio provinciale Amt si asterrà dal lavoro a partire dalle 10:30 fino alle 14:30, mentre le biglietterie termineranno l'astensione mezz'ora prima, alle 14.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre
    Mobilità18 Settembre 2025

    Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre

    Dovrebbe partire il 23 settembre il primo volo di test con in cabina anche cani sopra i 10 kg. Ad annunciarlo è il ministro Salvini.
  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
  • Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio
    Mobilità16 Settembre 2025

    Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio

    Uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza è stato indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre.
  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 05:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154