FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero aerei martedì 12 novembre: gli aeroporti interessati e gli orari

Sciopero di quattro ore martedì 12 novembre in alcuni scali italiani. Ecco gli aeroporti coinvolti e gli orari.
Mobilità11 Novembre 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Novembre 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it

Martedì 12 novembre è previsto uno sciopero di controllori di volo e di altri lavoratori aeroportuali che interesserà diversi scali in tutta Italia. L’agitazione, che si protrarrà dalle 13 alle 17, coinvolgerà vari operatori del settore e potrebbe causare ritardi e disagi per i viaggiatori. Ecco, nel dettaglio, gli aeroporti e le società coinvolte.

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil Ugl Ta, Flai  Trasporti e Servizi e Ost Cub Trasporti, per quattro ore, dalle 13 alle 17 e coinvolgerà vari operatori del settore, causando ritardi e disagi per i viaggiatori. Gli aeroporti coinvolti sono quelli di Bologna, Catania, Lampedusa, Napoli, Perugia, Pescara e Roma Fiumicino. In ognuno di questi scali, saranno interessati lavoratori di aziende specifiche, il cui fermo potrebbe influire sulle operazioni di gestione dei voli e sui servizi ai passeggeri.

Gli aeroporti italiani interessati

Lo sciopero riguarderà diversi aeroporti italiani: quello di Bologna, Catania, Lampedusa, Napoli, Perugia, Pescara e Roma-Fiumicino. In ognuno di questi scali, saranno interessati lavoratori di aziende specifiche, il cui fermo potrebbe influire sulle operazioni di gestione dei voli e sui servizi ai passeggeri. Nello specifico, di seguito, ecco alcune informazioni aggiuntive.

Sciopero a Catania e Roma

Nell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, si astengono dal lavoro i dipendenti della società Asc Handling, addetta ai servizi di assistenza a terra. A Roma-Fiumicino, invece, incrociano le braccia i lavoratori delle aziende Adr Assistance e Aviation Services.

Sciopero a Bologna e in altri scali

Anche l’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna è interessato dallo sciopero: qui i dipendenti della società Adb, che gestisce alcune operazioni aeroportuali, interrompono le attività durante le ore dello sciopero. L’agitazione coinvolgerà anche il personale di Enav, la società che gestisce il traffico aereo, negli scali di Lampedusa, Napoli, Perugia e Pescara.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre
    Mobilità18 Settembre 2025

    Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre

    Dovrebbe partire il 23 settembre il primo volo di test con in cabina anche cani sopra i 10 kg. Ad annunciarlo è il ministro Salvini.
  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
  • Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio
    Mobilità16 Settembre 2025

    Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio

    Uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza è stato indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre.
  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 23:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154