FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero aerei martedì 12 novembre: gli aeroporti interessati e gli orari

Sciopero di quattro ore martedì 12 novembre in alcuni scali italiani. Ecco gli aeroporti coinvolti e gli orari.
Mobilità11 Novembre 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Novembre 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it

Martedì 12 novembre è previsto uno sciopero di controllori di volo e di altri lavoratori aeroportuali che interesserà diversi scali in tutta Italia. L’agitazione, che si protrarrà dalle 13 alle 17, coinvolgerà vari operatori del settore e potrebbe causare ritardi e disagi per i viaggiatori. Ecco, nel dettaglio, gli aeroporti e le società coinvolte.

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil Ugl Ta, Flai  Trasporti e Servizi e Ost Cub Trasporti, per quattro ore, dalle 13 alle 17 e coinvolgerà vari operatori del settore, causando ritardi e disagi per i viaggiatori. Gli aeroporti coinvolti sono quelli di Bologna, Catania, Lampedusa, Napoli, Perugia, Pescara e Roma Fiumicino. In ognuno di questi scali, saranno interessati lavoratori di aziende specifiche, il cui fermo potrebbe influire sulle operazioni di gestione dei voli e sui servizi ai passeggeri.

Gli aeroporti italiani interessati

Lo sciopero riguarderà diversi aeroporti italiani: quello di Bologna, Catania, Lampedusa, Napoli, Perugia, Pescara e Roma-Fiumicino. In ognuno di questi scali, saranno interessati lavoratori di aziende specifiche, il cui fermo potrebbe influire sulle operazioni di gestione dei voli e sui servizi ai passeggeri. Nello specifico, di seguito, ecco alcune informazioni aggiuntive.

Sciopero a Catania e Roma

Nell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, si astengono dal lavoro i dipendenti della società Asc Handling, addetta ai servizi di assistenza a terra. A Roma-Fiumicino, invece, incrociano le braccia i lavoratori delle aziende Adr Assistance e Aviation Services.

Sciopero a Bologna e in altri scali

Anche l’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna è interessato dallo sciopero: qui i dipendenti della società Adb, che gestisce alcune operazioni aeroportuali, interrompono le attività durante le ore dello sciopero. L’agitazione coinvolgerà anche il personale di Enav, la società che gestisce il traffico aereo, negli scali di Lampedusa, Napoli, Perugia e Pescara.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 18:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154