FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di disagi in tutta Italia, con scioperi che coinvolgeranno diversi settori, in particolare il trasporto pubblico locale. Bus, metro e tram si fermeranno in molte città, da Milano a Palermo, passando per Latina e Messina.
Mobilità6 Novembre 2025 - ore 10:44 - Redatto da Meteo.it
Mobilità6 Novembre 2025 - ore 10:44 - Redatto da Meteo.it

Venerdì 7 novembre si preannuncia una giornata difficile per chi dovrà spostarsi con i mezzi pubblici. Sono previsti scioperi che coinvolgeranno diversi settori, in particolare il trasporto pubblico locale in numerose città italiane, con possibili ripercussioni anche sulle autostrade. Le proteste interesseranno anche i servizi di trasporto urbano e interurbano, con stop in diverse fasce orarie.

Sciopero 7 novembre: disagi in arrivo per bus, metro e tram in diverse città italiane

A Latina, il Tpl incrocerà le braccia dalle inizio servizio alle 6.30, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 fino a fine servizio.

A Milano, Monza e Brianza, il personale del Gruppo ATM sarà coinvolto da uno sciopero di AL Cobas, mentre a Palermo gli addetti Amat lo saranno dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20.30 alle 23.59, su iniziativa di Cub Trasporti.

Anche Messina sarà coinvolta: l’Atm Messina è interessata dallo sciopero dalle 16.01 alle 20.00, indetto da Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa Trasporti.

Possibili ritardi, soppressioni di corse e disagi diffusi soprattutto per pendolari e studenti.

Sciopero sulle autostrade: possibili rallentamenti anche per chi viaggia in auto

Non solo mezzi pubblici: la giornata di venerdì 7 novembre sarà complicata anche per chi si muove in auto. Per il personale del II° Tronco Milano di Autostrade per l’Italia è stato infatti proclamato uno sciopero su più turni che potrebbe avere ripercussioni sui servizi ai caselli e sulla gestione della rete autostradale.

Come precisato anche dal Ministero dei Trasporti, l’area di competenza del II° Tronco copre gran parte della Lombardia e le tratte limitrofe, coinvolgendo le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese e Lodi, oltre ai collegamenti verso Piacenza e Parma. Gli automobilisti sono invitati a verificare in anticipo la situazione del traffico e pianificare gli spostamenti tenendo conto dei possibili rallentamenti e disagi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154