FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero 29 novembre: orari e fasce di garanzia bus, metro, taxi

Venerdì 29 novembre scatta lo sciopero generale Cgil e Uil di tutti i settori pubblici e privati: orari e fasce di garanzia per i trasporti.
Mobilità28 Novembre 2024 - ore 15:16 - Redatto da Meteo.it
Mobilità28 Novembre 2024 - ore 15:16 - Redatto da Meteo.it

Scatta uno sciopero generale Cgil e Uil nella giornata di venerdì 29 novembre 2024 in Italia. Lo sciopero nazionale coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati con disagi in tutta la circolazione. Stop a bus, metro, tram, ma anche taxi e aerei. Scopriamo le fasce di garanzie e gli orari dello sciopero. Nessuno sciopero, invece, da parte di Trenitalia, Italo e Fs.

Sciopero 29 novembre 2024: gli orari dello stop

Si preannuncia un venerdì nero per il settore pubblico e privato per uno sciopero nazionale indetto per il 29 novembre 2024 dai sindacati Cgil e Uil. L'obiettivo dello sciopero è quello di modificare la manovra di bilancio con una richiesta diretta all'aumento dei salari e pensioni.

Disagi e ritardi nel trasporto pubblico locale con i lavoratori che incrociano le braccia per 4 ore dalle 9 alle 13 (dopo la precettazione voluta dal ministro Salvini e il ricorso dei sindacati bocciato dal Tar). Stop anche nel settore scolastico, i dipendenti dell'Inps, il personale del ministero della Giustizia e della sanità con una durata di 8 ore o per l'intero turno di lavoro. Nessuno sciopero, invece, nel settore ferroviario: confermati tutti i treni delle compagnie di Trenitalia, Italo e Fs.  

I motivi dello sciopero del 29 novembre

Lo sciopero del 29 novembre 2024 indetto dai sindacati confederali Cgil e Uil. Tanti e diversi i motivi della protesta come sottolineato dai sindacati che la proclamano "per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, e per rivendicare l'aumento del potere d'acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali".

Stop anche al traffico aereo, compresi i controllori di volo, con lo sciopero che avrà una durata di 4 ore dalle 10 alle 14. Per bus, metro, tram, navi e traghetti la durata dello sciopero sarà dalle ore 9 alle 13.

Sciopero 29 novembre a Roma: gli orari della protesta

Ecco come lo sciopero del 29 novembre 2024 coinvolge la città di Roma. A rischio metro, tram e bus su tutta la linea Atac e gli operatori privati Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. Stop anche alle linee Cotral-Astral con disagi nella fascia oraria tra le 9 e le 13. Attenzione: durante gli orari dello sciopero non sarà assicurato il servizio di scale mobili, ascensori, montascale e biglietterie.

Sciopero 29 novembre a Milano: gli orari della protesta

Anche a Milano lo sciopero del 29 novembre 2024 ha conseguenze sulla normale circolazione dei mezzi di superficie di Atm. La società che si occupa del trasporto del Comune di Milano ha confermato la durata di 4 ore dello sciopero di tram, bus e metro dalle 9 alle 13.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154