FacebookInstagramXWhatsApp

Scioperi dicembre 2022, l’Italia si ferma: orari e giorni di stop a dicembre

Quali sono gli scioperi di dicembre 2022 dei trasporti? Ecco tutti gli stop a livello nazionale e locale di treni, tram, bus, aerei e metro. Si parte già da stasera per lo stop di 24 ore del 2 dicembre
Viaggi1 Dicembre 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi1 Dicembre 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quali sono gli scioperi per il mese di dicembre 2022? Quand'è che l'Italia si ferma a causa dello stop dei mezzi pubblici? Ecco orari e giorni di stop oltre a tutte le informazioni utili per chi dovrà mettersi in viaggio per lavoro o per tornare a casa per le varie festività.

Scioperi di dicembre 2022: il primo stop previsto per il 2 dicembre

Il mese di dicembre parte nel peggiore dei modi per i viaggiatori. L’Italia rischia di fermarsi subito. C'è un nuovo sciopero generale a dicembre che comprende i trasporti su ruota, rotaia e anche quelli aerei. Per i treni lo sciopero dura ben 24 ore e inizia dalle ore 21:00 di giovedì 1° dicembre per poi terminare alle ore 21:00 di venerdì 2 dicembre 2022. A incrociare le braccia sono i lavoratori di:

  • Gruppo FS Italiane
  • Trenord
  • Italo NTV

Per quanto riguarda venerdì 2 dicembre rimangono garantiti comunque i treni tra le 6.00 e le 9.00 del mattino e tra le 18.00 e le 21.00. Mentre  per i servizi aeroportuali potranno essere istituite delle corse sostitutive con autobus, senza fermate intermedie. Ai viaggiatori si raccomanda sempre di controllare gli avvisi sui cartelloni luminosi o le news che si possono ascoltare dall'auto-parlante in stazione.

A fermarsi per lo sciopero del 2 dicembre 2022 sono anche i bus. Con fasce garantite a seconda delle varie città. Il settore aereo, infine, ha deciso di aderire. Secondo il comunicato stampa Emanato da Enac prenderanno parte allo stop i lavoratori pubblici e privati; di imprese servizi aeroportuali di handling; facenti parte del personale Soc. Vueling. Tutti i voli nazionali in corso al momento dell’inizio dello sciopero arriveranno a destinazione o – comunque – verranno portati a termine.

Gli altri scioperi del mese: il calendario

Quali sono gli altri scioperi del mese di dicembre 2022? Ad oggi ecco l'elenco degli stop già confermati. Per quanto riguarda il traffico aereo:

  • 3 dicembre sciopero locale a Latina delle durata di 24 ore dei dipendenti della società Csc mobilità
  • 13 dicembre sciopero di 24 ore da parte del personale della società Enav a livello nazionale
  • 13 dicembre sciopero locale aeroporto Verona dalle 14 alle 18 del personale Ags GH

Per quanto riguarda i treni:

  • 11 e 12 dicembre stop in Emilia Romagna del personale mobile di Trenitalia Tper dalle 3.31 dell’11 dicembre fino alle 2.30 del giorno successivo
  • 13 dicembre scioperi regionali di 8 ore in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche da parte del personale di Trenitalia Dbr
  • 15 dicembre stop Trenitalia della Calabria di 24 ore
  • 16 dicembre sciopero di 8 ore di Trenitalia OMC Osmannoro in Toscana
Articoli correlatiVedi tutti


  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop
    Viaggi10 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop

    È stato indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico tra il 27 e il 28 novembre. Ecco gli orari e i motivi dello stop.
  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 05:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154