FacebookInstagramXWhatsApp

Scatta l'allarme per una nuova ondata di caldo africano in Italia: ecco quando e dove

Nuovo allarme caldo in Italia. L'Aemet ha avvisato: previsto l'arrivo di una nuova ondata di calore africano lungo tutto lo stivale
Clima9 Agosto 2023 - ore 11:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Agosto 2023 - ore 11:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo allarme caldo in Italia. Dopo le prime ondate di calore africano che hanno fatto registrare temperature da record nel mese di luglio e la parantesi "fresca" causata dal passaggio di tre perturbazioni, l'Italia dovrà fare i conti con una nuova ondata di caldo africano. Ecco quando e dove.

Allarme caldo africano in Italia: l'estate non è ancora finita!

La breve pausa dall'estate 2023 ha le ore contate. Dopo le piogge e il maltempo che hanno travolto buona parte della penisola con tanto di prima neve sulla Marmolada, la rimonta dell'alta pressione unita all'arrivo di una massa subtropicale di origine africana sono pronte a far impennare nuovamente le temperature in Italia ed Europa. Una nuova ondata di caldo africano è in arrivo nei prossimi giorni con nuovi record nelle temperature. Ad annunciarlo l'Aemet, l’Agenzia Statale di Meteorologia, che ha lanciato un nuovo allarme caldo africano in Italia e in Spagna. La massa d'aria calda in arrivo dal Nord Africa è diretta verso il Mediteranno e nei prossimi giorni assisteremo ad una rimonta dell'alta pressione con un aumento delle temperature.

Dopo alcuni giorni di "stop" dal caldo, la prima settimana di agosto ha fatto registrare temperature al di sotto della media stagione con valori intorno ai 26°. Tutto cambia nei prossimi giorni, in particolare da giovedì 10 agosto, con l'arrivo di una nuova ondata di caldo africano. La massa d'aria calda in arrivo dal Nord Africa, diretta verso il Mediterraneo occidentale, si espanderà anche verso la nostra penisola facendo impennare nuovamente le temperature, anche se i valori saranno lontani da quelli record del mese di luglio.

Nuova ondata di caldo africano in Italia: le regioni a rischio

L’agenzia statale di meteorologia spagnola ha rivelato che la colonnina di mercurio si alzerà di circa 5-10° nelle maggior parte della penisola, mentre al Sud e Isole sono previsti picchi di anche +10-15°. La nuova ondata di caldo africano interesserà tutta la penisola con nuovi record delle temperature che si aggireranno intorno ai 36-38°.

Dopo un inizio di agosto segnato dal passaggio del ciclone che ha portato pioggia e maltempo, il secondo weekend del mese sarà all'insegna del grande caldo con temperature bollenti. Attenzione: questa nuova ondata di calore dell'estate 2023 potrebbe smorzarsi subito dopo Ferragosto quando, piogge e temporali, potrebbero nuovamente colpire le regioni del Nord. Intanto nella settimana che va dal 7 al 13 agosto le zone a rischio allarme caldo in Italia sono: la Sardegna con picchi di 38°, la Sicilia dove si toccheranno i 36-37° e le regione sul versante tirrenico con valori intorno ai 34-35°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C
    Clima1 Luglio 2025

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C

    Nel Mar Mediterraneo sono state registrate temperature anomale al di sopra della norma stagionale: preoccupazione per gli effetti sull'ecosistema marino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 19:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154