FacebookInstagramXWhatsApp

Sarà un’estate calda e secca a livelli anomali: la previsione in uno studio

La previsione di una ricerca britannica: per quest’anno temperature estive particolarmente alte nell’Europa meridionale. Lo studio parte dai livelli di scioglimento dei ghiacci in Groenlandia
Ambiente18 Marzo 2024 - ore 15:37 - Redatto da Meteo.it
Ambiente18 Marzo 2024 - ore 15:37 - Redatto da Meteo.it

Nell’Europa meridionale, e quindi anche da noi in Italia, la prossima sarà un’estate calda e secca a livelli anomali. La previsione arriva da uno studio scientifico, riportato dal quotidiano britannico The Guardian e appena pubblicato sulla rivista Weather and Climate Dynamics.

La previsione parte dalla Groenlandia

La ricerca parte dai ritmi di scioglimento dei ghiacci in Groenlandia da cui si possono ricavare appunto previsioni sull’andamento dell’estate in Europa. Ovviamente con la premessa che sono sempre molto difficili, quando di parla di clima, le previsioni a lungo termine, perché sono particolarmente collegate a una catena complessa di eventi con le quali possono interferire altri fattori.

Secondo la capo autrice della ricerca Marilena Oltmanns del National Oceanography Centre del Regno Unito le cose dovrebbero andare così. Il caldo in Groenlandia porta più acqua glaciale sciolta nell’Atlantico, più leggera di quella normale. Questa si posiziona in alto e riduce lo scambio di calore tra aria e mare e genera venti più forti, favorendo una corrente verso nord, un’estensione di quella del Golfo.

Durante la prossima estate, i venti la seguiranno creando le condizioni su larga scala per un meteo più caldo e asciutto della media in Europa. La località, l’estensione e la forza degli scioglimenti di ghiaccio possono essere usati per dei modelli più specifici.

Estate più calda: ecco dove

Dove si concentrerà in particolare tutto questo? “Sulla base di questa catena di eventi”, prevede Oltmanns. “Ci aspettiamo che le condizioni atmosferiche dell’oceano saranno favorevoli quest’anno per un’estate calda e asciutta in maniera inusuale nell’Europa meridionale”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 22:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154