FacebookInstagramXWhatsApp

San Valentino: tre asteroidi si avvicinano alla Terra

La Nasa sta tenendo d'occhio questi tre asteroidi che si avvicinano alla Terra proprio nel giorno di San Valentino.
Spazio13 Febbraio 2022 - ore 14:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio13 Febbraio 2022 - ore 14:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel giorno di San Valentino, 14 febbraio 2022, tre asteroidi si avvicineranno alla Terra. A rivelarlo è la Nasa che precisa subito: non c'è nessun pericolo per la Terra! Nel giorno della Festa degli innamorati è previsto dunque uno spettacolo "spaziale" con l'avvicinamento di piccoli corpi celesti al nostro pianeta.

Nasa: tre asteroidi vicini alla Terra a San Valentino

L'agenzia spaziale americana Nasa ha comunicato che 3 asteroidi si avvicineranno alla Terra nel giorno di San Valentino. L'avvicinamento è previsto durante la giornata di lunedì 14 febbraio, giorno della Festa degli innamorati. Uno di questi asteroidi supererà la Terra a una distanza di circa 1,5 milioni di miglia e avrà una dimensione di 87 piedi, circa 26 metri. Anche se la distanza è davvero notevole, la Nasa ha parlato di un "avvicinamento ravvicinato" alla Terra.

Il secondo asteroide, invece, dovrebbe essere alto quanto una casa, circa 64 piedi (20 metri) e sarà più lontano del primo corpo celeste visto che il suo avvicinamento alla Terra è a circa 2,8 milioni di miglia. Basti pensare che la distanza dal pianeta terra alla Luna è di 238.900 miglia. Il terzo asteroide, il più grande, ha una lunghezza di 154 piedi, 47 metri.

Avvicinamento ravvicinato di asteroidi alla Terra: nessun pericolo

L'avvicinamento ravvicinato dei 3 asteroidi alla Terra non desta alcun tipo di preoccupazione. La Nasa ha sottolineato che nessuno dei tre asteroidi previsti nel giorno di San Valentino è particolarmente grande per la roccia spaziale e nessuno di loro dovrebbe colpire la Terra. Questi "tre asteroidi di San Valentino" dovrebbero avvicinarsi durante la sera mentre molte persone saranno intente a godersi una romantica cena. Nessun pericolo per la Terra, visto che solo quando un asteroide arriva entro 4,65 milioni di miglia e supera una certa dimensione, le agenzie spaziali lo classificano come "potenzialmente pericoloso".

In passato Elon Musk, ceo di SpaceX, sui social però scrisse: "Una grande roccia alla fine colpirà la Terra e non abbiamo difese in questo momento". Un po' come nel film Netflix Don't Look Up. La Nasa da diversi anni sta studiando alcuni metodi di difesa nel caso un asteroide dovesse risultare pericoloso per la Terra. Stasera comunque non ci sono rischi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154