FacebookInstagramXWhatsApp

Sagre ed eventi di Pasqua e Pasquetta 2024, le migliori località dove andare

Anche durante le festività di Pasqua e Pasquetta 2024, non mancheranno di certo le amate sagre e gli imperdibili eventi: eccone alcune sul nostro territorio nazionale
Viaggi28 Marzo 2024 - ore 15:35 - Redatto da Meteo.it
Viaggi28 Marzo 2024 - ore 15:35 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Si avvicinano le festività di Pasqua e Pasquetta 2024, giorni che se il bel tempo vorrà saranno perfetti per fare delle belle gite in tutto il nostro magnifico territorio italiano a caccia di sagre ed eventi imperdibili. Abbiamo selezionato per voi alcune delle più belle sagre e diversi eventi per le prossime festività pasquali.

Sagre ed eventi di Pasqua e Pasquetta 2024 in Italia

Da venerdì 29 marzo a lunedì 1° aprile a Grado, in provincia di Gorizia, va in scena il Grado Street Food con i migliori Food Truck del mondo in giro per la città. È indubbiamente l'occasione giusta per mangiare Pinsa e Puccia romana, ma anche degli ottimi Panini Gourmet, Pietanze messicane, Arrosticini abruzzesi, Fritture di mare e tantissimo altro cibo caratteristico proprio del cosiddetto street food.

In provincia di Reggio Emilia, precisamente a Cavriago, domenica 31 marzo, è il giorno del Palio dei Ciccioli e Fiera del Bue Grasso. Si potrà avere la possibilità di seguire la preparazione dei ciccioli.

Da sabato 30 marzo a lunedì 1° aprile a San Martino sul Fiora, in provincia di Grosseto, è prevista la Sagra dell'Agnello: è l’appuntamento enogastronomico più antico del territorio, con tantissimi stand gastronomici dove si potranno assaporare prodotti tipici del posto. Sarà possibile inoltre assistere a sfilate e spettacoli musicali.

A San Marcello, in provincia di Ancona, l'1, il 6 e il 7 aprile andrà in scena la Sagra della Salsiccia: non mancheranno tanta buona musica, ottimo cibo in tutte le stradine del borgo.

A Pienza, in provincia di Siena, il 30-31 marzo, e poi ancora l'1, 25-26-27-28-29-30 aprile e 1 maggio è in programma la celebre Festa di Primavera. Pici, Ribollita, Carne alla Brace, Porchetta, Cacio e Prosciutto, Salsicce e Fagioli, Bistecca Fiorentina alla brace e Agnello alla brace, sono solo alcune delle specialità da gustare.

A Napoli, il giorno di Pasquetta presso il parco divertimenti Edenlandia, l'ingresso è gratis e si potrà avere la possibilità di trascorrere la giornata tra attrazioni, cibo e magia. L’appuntamento è in programma per lunedì 1° aprile dalle ore 10.00 fino a mezzanotte.

A Città della Pieve, in provincia di Perugia, dal 30 marzo all'1 aprile andrà in scena la bellissima Mostra Mercato di Pasqua, con oltre 50 espositori che offrono eccellenze gastronomiche del territorio umbro e anche del territorio nazionale.

A Megli, in provincia di Genova, l'1, il 6 e il 7 aprile si avrà la possibilità di partecipare alla Sagra delle Focaccette, dove si potrà gustare delle buonissime focaccette preparate con farina e stracchino.

A Tonara, paese in provincia di Nuoro, l'1 aprile è prevista la Sagra del Torrone. Un evento unico che va in scena sin dagli anni Settanta e che offre la possibilità di assaggiare questo prodotto unico al mondo che ha radici antichissime.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Passeggeri ubriachi in volo? La nuova proposta all’Ue: massimo 2 drink prima di salire a bordo
    Viaggi16 Gennaio 2025

    Passeggeri ubriachi in volo? La nuova proposta all’Ue: massimo 2 drink prima di salire a bordo

    Le compagnie aeree hanno chiesto agli aeroporti di introdurre test etilometrici per impedire ai passeggeri ubriachi di salire a bordo.
  • Vacanze sulla neve nel lungo weekend della Befana: ecco dove andare per immergersi in paesaggi bianchi con l'Epifania 2025
    Viaggi3 Gennaio 2025

    Vacanze sulla neve nel lungo weekend della Befana: ecco dove andare per immergersi in paesaggi bianchi con l'Epifania 2025

    Weekend della Befana 2025 da trascorrere sulla neve. Ecco le località più gettonate dove andare in vacanza all'Epifania
  • È italiana la città in cui si mangia meglio al mondo: la classifica di Taste Atlas
    Viaggi3 Gennaio 2025

    È italiana la città in cui si mangia meglio al mondo: la classifica di Taste Atlas

    Taste Atlas ha pubblicato la classifica delle città dove si mangia meglio: Napoli al primo posto seguita da Milano e Bologna.
  • La classifica delle città più belle del mondo: 2 italiane nella top 10
    Viaggi21 Dicembre 2024

    La classifica delle città più belle del mondo: 2 italiane nella top 10

    Roma e Milano brillano nella classifica globale di Euromonitor International, che valuta le città più attraenti al mondo secondo sei criteri.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 23:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154