FacebookInstagramXWhatsApp

Russare: perché capita e le conseguenze per la salute

L'ostruzione delle vie respiratorie può portare ad apnee notturne, con conseguenze negative per la salute cardiovascolare e per il benessere psicofisico
Salute23 Marzo 2023 - ore 09:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Marzo 2023 - ore 09:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra le conseguenze della parziale ostruzione delle vie respiratorie c'è il russamento notturno, un fenomeno molto diffuso e spesso sottovalutato. Oltre a essere fastidioso in prima persona e per chi dorme vicino, il russamento può condizionare la salute dell’organismo e favorire l'insorgenza di apnee notturne.

Il rischio di malattie cardiovascolari e disturbi del comportamento

Il russamento è favorito da alcuni fattori specifici, come il setto nasale deviato, il sovrappeso, l'assunzione di alcolici e la posizione supina durante il riposo. In alcuni casi, l’ostruzione delle vie respiratorie può diventare completa, determinando le pericolose apnee notturne.

Queste possono avere varie conseguenze negative sulla salute: aumentano il rischio cardiovascolare (infarto e ictus), favoriscono la sonnolenza diurna, incrementano le possibilità di sviluppare obesità e diabete. Da non sottovalutare anche i disturbi di apprendimento e del comportamento, che possono incidere sul benessere fisico ed emotivo della persona.

Quando il problema diventa frequente è fondamentale rivolgersi a un medico per individuare la terapia o il trattamento farmacologico più efficace. È bene ricordare che, come molto spesso accade, anche lo stile di vita può fare la differenza: una giusta quantità di attività fisica e una dieta sana ed equilibrata - oltre all'evitare cattive abitudini come fumo e alcol - favoriscono la salute delle vie respiratorie e contribuiscono a ridurre o eliminare del tutto il russamento notturno. Per la buona pace del riposo notturno, di se stessi e di chi è vicino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
  • Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord

    L'alta pressione domina la scena meteo sull'Italia dove si avrà almeno fino a giovedì 6 una prevalenza di sole e tempo stabile e asciutto.
  • Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?

    L'anticiclone torna a consolidarsi sull'Italia: porterà tanto sole e un clima mite per la stagione, ma potrebbe durare poco. le previsioni
  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 19:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154