FacebookInstagramXWhatsApp

Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Curiosità8 Ottobre 2025 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it
Curiosità8 Ottobre 2025 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it

Al via la settima edizione del Tevere Day 2025, la manifestazione - evento con cui la città di Roma celebra il suo fiume. Un appuntamento che coinvolge centinaia di associazioni, federazioni sportive, istituzioni e migliaia di cittadini. Scopriamo le date e il programma della settima edizione.

Tevere Day 2025, Roma celebra il suo fiume con la settima edizione della manifestazione

Fino al 12 ottobre 2025 Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day 2025 riconosciuto come l’evento principale dedicato alla valorizzazione del Tevere. L’edizione 2025 si sviluppa lungo oltre 80 chilometri di fiume, da Nazzano Farfa fino a Ostia e Fiumicino, con più di 140 eventi che spaziano dallo sport alla cultura, dalla musica alla navigazione, fino a laboratori ambientali e momenti di approfondimento.

L’iniziativa è promossa con il contributo di Roma Capitale, attraverso l’Assessorato alla Cultura, la Regione Lazio, l’Istituto del Credito Sportivo e Culturale, e in collaborazione con importanti partner come Acea, Bulgari, Enel e Open Fiber.

Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, sottolinea l'importanza e il valore di questa settimana edizione: "si svolge nell’anno dell’apertura dei cinque parchi fluviali di Ponte Milvio, Foro Italico, Prati dell’Acqua Acetosa, Lungotevere delle Navi e Ostia Antica". Una nuova opportunità, una nuova vita per spazi restituiti alla città dopo anni di abbandono. Oggi questi spazi sono diventati luoghi per il tempo libero, lo sport e la riscoperta dell’ecosistema fluviale.

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, ricorda come il Tevere sia il filo che unisce Roma: "il fiume attraversa la città e collega tutte le sue ricchezze, dal Circo Massimo a Ostia Antica".

Tevere Day 2025, il programma

L'edizione 2025 del Tevere Day arriva dopo sei anni dalla prima edizione e registra dei risultati importanti e concreti come spiegato dal Presidente Alberto Acciari: "sei anni fa chiedemmo fiducia per riportare il Tevere al suo antico splendore. Oggi quella fiducia è stata ripagata".

Anche Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica, ha sottolineato: "il Tevere può e deve diventare una delle strutture portanti della Roma di domani". Ma passiamo alle novità di questa settima edizione del Tevere Day a cominciare dalla apertura sperimentale di un nuovo tratto di navigazione turistica a nord del Parco Regionale Nazzano Farfa, chiamato "Alla ricerca delle anse del Tevere".

Si tratta di un primo passo verso un progetto più ampio per valorizzare il fiume anche nelle aree meno conosciute. Tra le iniziative in programma hop-on hop-off in battello a Roma, escursioni a Fiumicino e gite fluviali per rilanciare e promuovere il Tevere come nuova via d’acqua della Capitale.

Da segnalare anche "Lezioni di Ambiente", l'iniziativa di Teverevivo, partnership tra Tevere Day e Marevivo. Non manca poi un programma fitto di eventi: 140 appuntamenti tra mostre, visite guidate, convegni, installazioni culturali, tra cui "Baci al Tevere" sotto Castel Sant’Angelo, e tanto altro.

Anche lo sport sarà tra i protagonisti di questa settimana edizione con gli open day di canottaggio, tornei di padel, masterclass di fitness e attività inclusive per anziani e persone con disabilità.

E ancora: il giro in battello e il rafting urbano sul Tevere, le lezioni di Tai Chi e Kung Fu per adulti e bambini. Infine spazio anche alla musica con il Festival Musicale dei Municipi con diversi spettacoli e l’apertura straordinaria dei siti archeologici dell’Isola Tiberina e le Passeggiate Giubilari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Ottobrata: cos’è e perché viene chiamata così
    Curiosità3 Ottobre 2025

    Ottobrata: cos’è e perché viene chiamata così

    All’inizio di ottobre si sente spesso parlare di “ottobrata”. Cos’è, ma soprattutto perché si chiama così?
  • Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo
    Curiosità3 Ottobre 2025

    Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo

    Nevicate d’autunno: gli eventi più curiosi e memorabili in Italia. Nonostante sia la stagione delle piogge e del foliage, l’autunno in Italia ha spesso regalato sorprese in bianco
  • Napoli nella classifica mondiale per il quartiere più cool
    Curiosità2 Ottobre 2025

    Napoli nella classifica mondiale per il quartiere più cool

    C'è anche Napoli nella speciale classifica di Time Out dedicata ai quartieri più cool al mondo!
Ultime newsVedi tutte


Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2025
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Si attenua il caldo fuori stagione: in arrivo nuvole e aria più fresca. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Tendenza9 Ottobre 2025
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Sia domenica 12 che lunedì 13 saranno giornate segnate da tempo stabile, soleggiato e clima mite. Poi da martedì 14 tornano piogge e freddo.
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Tendenza8 Ottobre 2025
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 23:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154