FacebookInstagramXWhatsApp

Risvegli notturni: ecco i motivi principali e i rischi per la salute

L'insonnia e la mancanza di un sonno continuativo compromettono la qualità del risposo. Le cause possono essere stress e ansia, ma anche patologie di vario genere
Salute13 Dicembre 2022 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute13 Dicembre 2022 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Se durante la notte ci si sveglia di frequente, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le 3:00 e le 5:00, significa che l’organismo sta inviando segnali specifici a cui sarebbe meglio prestare seriamente attenzione. I disturbi del sonno, infatti, possono essere causati da stati d'ansia momentanei o da condizioni patologiche di carattere fisico o psichico.

Le varie cause dei risvegli notturni

Normalmente, una persona dovrebbe dormire 7 o 8 ore per notte per garantire il corretto riposo dell’organismo, svegliandosi la mattina seguente con rinnovate energie. Le interruzioni continue, invece, influiscono negativamente sulla quantità e sulla qualità del sonno, condizionando le normali attività quotidiane e di conseguenza il benessere generale e la qualitá di vita.

I principali motivi dell’insonnia sono ansia e stress, causati da situazioni momentanee che normalmente regrediscono spontaneamente nel giro di qualche giorno. In questi casi è importante ritrovare piu in fretta possibile l’equilibrio e la serenità, magari cambiando alcune abitudini di vita o praticando qualche esercizio di meditazione o yoga.

In alcuni casi, invece, i risvegli notturni possono essere un segnale della presenza di problematiche legate alla salute. Per esempio, dietro l'insonnia si possono nascondere malattie respiratorie, reflussi gastroesofagei, apnee notturne o disturbi cardiaci di vario genere. Soprattutto nei casi in cui l'insonnia è associata ad altri sintomi, è utile rivolgersi a uno specialista per scongiurare la presenza di alcune patologie specifiche. Così da dormire, letteralmente, sonni più tranquilli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 18:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154