FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Risolto il “mistero” dei sette soli che tramontano in Cina: di cosa si tratta

⁠Sette soli che tramontano sono stati ripresi in un video in una città della Cina. Risolto il “mistero” di questa improvvisa apparizione grazie alla spiegazione da parte degli studiosi
Curiosità22 Agosto 2024 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Curiosità22 Agosto 2024 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it

Da ore sta facendo discutere un video girato in Cina, nella città di Chengdu, le cui immagini documentano la presenza di ben sette soli durante il tramonto. Chi ha girato il video è un abitante della zona, che ha raccontato di aver effettuato la ripresa domenica 18 agosto e di aver osservato il fenomeno da diverse angolazioni, anche attraverso un vetro.

⁠Risolto il “mistero” dei 7 soli in Cina durante il tramonto

Quello che appare e che salta subito all'occhio, è che solo uno dei sette soli è più luminoso rispetto agli altri, che hanno invece una luminosità leggermente più debole. Il video è diventato in poco tempo virale sui social network e ha destato stupore tra gli utenti della rete che hanno commentato increduli a quanto stavano osservando tramite la registrazione del video.

Si tratta di un'illusione ottica. Nella ripresa si vede il Sole tramontare e, subito dopo, sette circonferenze uguali che si intrecciano tra le nuvole.

La spiegazione degli studiosi

A fare chiarezza sull'episodio sono stati diversi esperti, che hanno parlato di "paraelio", noto anche come "cani del Sole". Si tratta di una illusione ottica che si crea per via della rifrazione e dispersione della luce solare attraverso le gocce d'acqua o i cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera.

"Si tratta di una semplice illusione ottica - spiegano - questi cristalli agiscono come piccoli prismi, scomponendo la luce bianca nelle sue diverse componenti cromatiche e creando l'effetto di molteplici immagini del sole disposte orizzontalmente ai lati dell'astro. E il numero di immagini può variare in base all'angolo di osservazione". In questo caso, le immagini ricreate sono sette.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Doccia prima di dormire? Ecco l’ora e la temperatura perfette secondo la scienza
    Curiosità25 Novembre 2025

    Doccia prima di dormire? Ecco l’ora e la temperatura perfette secondo la scienza

    Quando fare la doccia prima di andare a dormire? La scienza del sonno chiarisce l'ora precisa.
  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154