FacebookInstagramXWhatsApp

Regolo-Marte, arriva una straordinaria e rara congiunzione: quando e come vederla

Un tripudio di colori attende gli skywatcher: Marte, con il suo caratteristico colore rosso, incontra Regolo, la "Stella blu", nella costellazione del Leone.
Spazio17 Giugno 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it
Spazio17 Giugno 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it

Non capita spesso che Marte e Regolo si presentino vicini nel firmamento e saranno davvero pochi gli appassionati di fenomeni celesti disposti a rinunciare a questo splendido valzer tra le stelle.

Congiunzione Regolo-Marte, spettacolo nel cielo di giugno

Il conto alla rovescia è già iniziato e tra pochissime ore potremmo assistere a uno spettacolo celeste tanto raro quanto affascinante: Regolo e Marte danzeranno vicini nella costellazione del Leone. Il Pianeta Rosso e la Stella dal colore blu sono pronti a incantarci, e chi alzerà gli occhi al cielo stasera, martedì 17 giugno, intorno alle 21:30 (ora italiana), in direzione ovest potrà ammirare l'insolito valzer celeste. Come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani) i due corpi celesti si troveranno a poco meno di un grado di distanza.

©Stellarium - simulazione congiunzione astrale del 17 giugno tra Marte e Regolo

Come vedere la congiunzione Regolo-Marte a occhio nudo

Individuarli non sarà affatto difficile, visto che i due oggetti celesti brilleranno con i loro colori insoliti nel cielo buio. Alzando gli occhi al cielo quando la luce del Sole si sarà completamente spenta potremmo vedere danzare vicini nel firmamento il Pianeta Rosso e la Stella più luminosa della costellazione del Leone, che brillerà nel suo colore blu.

Il suggestivo incontro sarà, tempo permettendo, visibile anche a occhio nudo. Come sempre accade quando parliamo di spettacoli celesti, il nostro consiglio è quello di allontanarsi il più possibile dalle luci artificiali delle città.

Per chi si trova in vacanza nella Maremma Toscana non sarà difficile raggiungere Manciano, che ancora oggi vanta il cielo più buio e stellato d'Italia, per assistere allo spettacolo. Proprio in questa località toscana saranno attivi anche i telescopi robotizzati che riprenderanno l'incontro tra il Pianeta Rosso e Regolo. Ma anche tutti gli altri non avranno difficoltà a raggiungere luoghi abbastanza bui per godere appieno di questo show a occhio nudo.

E se piove?

Le ultime tendenze meteo indicano una fase instabile presente sul nostro Paese. Dopo giorni di gran caldo, una perturbazione sta attraversando lo Stivale da Nord a Sud: cosa succederà se il maltempo impedirà di seguire l'evento in diretta e a occhio nudo? In questo caso sarà possibile seguire la danza spaziale tra Marte e Regolo in diretta streaming, grazie al collegamento online con il sito Virtual Telescope Projects, che a partire dalle 21:45 di stasera proporrà una diretta streaming.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo
    Spazio14 Luglio 2025

    La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo

    Ben due eventi (visibili a occhio nudo) ci attendono nel giro di poche ore. La Luna prima si tufferà nelle Pleaidi, e poi incontrerà Venere.
  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
  • La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025
    Spazio11 Luglio 2025

    La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025

    Tra luglio e agosto la Terra ruoterà più veloce attorno al suo asse: il 22 luglio e il 5 agosto potrebbero essere i giorni più corti dell'anno.
  • Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo
    Spazio10 Luglio 2025

    Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo

    Saturno tornerà visibile a occhio nudo nel cielo stellato di luglio. Cosa ci regalerà il Signore degli Anelli nelle prossime settimane?
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 22:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154