FacebookInstagramXWhatsApp

Il reflusso gastroesofageo è anche una questione di scelte alimentari

Evitare abbuffate e cibi acidi aiuta a gestire i principali sintomi. Lo zenzero, il pesce e le carni magre favoriscono il regolare processo digestivo
Salute14 Agosto 2023 - ore 08:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Agosto 2023 - ore 08:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Chi ne soffre lo sa bene: avere il reflusso gastroesofageo significa dovere prestare ancora più attenzione all’alimentazione, dato che qualche attenzione in più a tavola permette di favorire il processo digestivo e prevenire una lunga serie di complicazioni. Tra gli alimenti da evitare, o da mangiare con attenzione, ci sono caffè, cioccolato, menta, alcolici, cibi piccanti, agrumi e tutti i fritti.

I cibi da evitare e quelli consigliati

Il reflusso gastroesofageo è una malattia che coinvolge l’apparato digerente e determina sintomi come bruciore e rigurgito acido in bocca. Questa condizione si può originare per vari motivi, ma nella maggior parte dei casi l’alimentazione gioca un ruolo chiave nella gestione dei sintomi.

Anzitutto, avere una dieta sana ed equilibrata, associata al regolare svolgimento di attività fisica, permette di ridurre i fattori di rischio associati all’evoluzione della patologia, oltre a garantire una migliore qualità di vita. La frutta e la verdura rappresentano parte essenziale dell’alimentazione quotidiana, ma sarebbe meglio prestare attenzione a non esagerare con quelle più acide.

Al contrario, nella dieta non dovrebbero mai mancare carni bianche e magre, pesce, latticini freschi e anche lo zenzero, per via delle proprietà antinfiammatorie.

Da non sottovalutare sono poi altre abitudini quotidiane poco salutari: oltre a evitare pasti troppo abbondanti, il fumo e le bevande gassate, non bisognerebbe coricarsi subito dopo avere mangiato. Ovviamente, se i sintomi persistono, per impostare un trattamento più efficace è indispensabile il consulto del medico, oltre eventualmente a sottoporsi a qualche esame clinico specifico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154