FacebookInstagramXWhatsApp

Record di caldo, 40 gradi in Marocco e 30 in Francia

Un caldo record con temperature estive in Marocco e in Francia, l'allarme degli esperti anche per i mesi che verranno
Clima31 Marzo 2023 - ore 15:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima31 Marzo 2023 - ore 15:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Paesi come Francia e Marocco è già arrivata l'estate, con temperature record che hanno raggiunto i 40 gradi e questa non è affatto una buona notizia.

Caldo record in Marocco e Francia, raggiunti i 40 gradi

È marzo ma sembra luglio in alcuni Paesi per nulla distanti da noi come Marocco e Francia, investiti negli ultimi giorni da un'ondata di caldo record che ha portato i termometri a segnare fino a 40 gradi. Un caldo del tutto precoce se si considera che temperature simili, a fine marzo, sono un'anomalia bella evidente. La città marocchina di Agadir, sull'Oceano Atlantico, ha raggiunto i 39,8 gradi Celsius, il che rappresenta il record assoluto per marzo. Anche in altre parti del paese le temperature sono state molto sopra la media stagionale.

Situazione non molto dissimile in Francia, dove la temperatura è salita a 30,1 gradi a Mont-de-Marsan, comune della Nuova Aquitania. Qui il record era imbattuto dal 1990, quando si registrarono 29,5 gradi. Anche in altre parti della Francia il clima è stato insolitamente mite per il periodo dell'anno, con temperature sopra i 20 gradi che vengono accolte da alcuni con gioia, ma da parte degli esperti con molta preoccupazione. Restando in Europa, la Spagna nelle ultime settimane ha fatto segnare temperature estive, con ad esempio i 31,2 gradi registrati a Xativa lo scorso 11 marzo, quindi prima ancora dell'inizio della primavera astronomica.

Gli esperti attribuiscono queste temperature alla combinazione di una massa d'aria calda proveniente dal Sahara e alla presenza di un'area di alta pressione sopra l'Europa occidentale. Tuttavia, gli scienziati avvertono che l'ondata di caldo precoce è un chiaro segnale del cambiamento climatico in corso e delle temperature estreme sempre più frequenti e intense. Ciò potrebbe avere conseguenze disastrose sulle colture e sulla salute umana, specialmente se questi eventi estremi diventeranno la nuova normalità. Queste condizioni potrebbero essere solo un caldo e allarmante antipasto di quanto dovrebbe attenderci nei prossimi mesi, in un pianeta che si sta evidentemente surriscaldando. Secondo le previsioni infatti l'estate del 2023 sarà ancora più calda di quella del 2022, con un aumento complessivo della temperatura globale da 1,08 gradi e 1,32.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 03:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154