FacebookInstagramXWhatsApp

Il razzo russo Angara-A5 precipita sulla Terra dopo un guasto, la situazione

Il razzo Angara-A5, lanciato nello spazio in Russia, ha subito un guasto al motore perdendo il controllo: che fine ha fatto?
Spazio7 Gennaio 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio7 Gennaio 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il razzo russo Angara-A5 ha perso il controllo una volta lanciato in orbita. La notizia ha fatto il giro del mondo quando l'agenzia di stampa statale TAS ha diramato un comunicato: "entro 24 ore il razzo sarà in caduta libera, ma nessuno può prevedere dove cadrà". Cosa è successo?

Razzo russo in caduta libera: Angara-A5 fuori controllo

Lo scorso 27 dicembre Angara-A5 è stato lanciato nello spazio da Plesetsk, nella regione nordoccidentale di Arkhangelsk, in Russia. L'obiettivo della missione era quello di testare uno stadio di nuova generazione chiamato Persey, ossia uno stadio superiore del razzo. Purtroppo l'esperimento è stato un flop. Poche ore dopo il lancio, infatti, il razzo russo è stato costretto ad effettuare due manovre che hanno causato un guasto al motore.

E' iniziata così la caduta di Angara-A5 che, una volta perso il controllo, si è diretto verso la terra. Tanta paura da parte della stampa, ma anche da Holger Krag, capo dell'Agenzia spaziale europea Debris Office, che ha parlato di possibili danni alla terra e all'ambiente.

Razzo russo Angara-A5 caduto nell'Oceano Pacifico

Non è la prima volta che accade una cosa del genere. Lo scorso maggio, infatti, la Nasa aveva criticato la Cina per standard di sicurezza non proprio elevati nella gestione dei razzi. Proprio uno dei razzi lanciati dalla Cina aveva riscontrato un problema similare una volta lanciato in orbita; in quest'occasione i detriti finirono nell'Oceano Indiano.

Cosa succede quando un razzo perde il controllo dirigendosi verso la terra? Durante la caduta i detriti spaziali bruciano al rientro nell'atmosfera terrestre. Si tratta di un rischio davvero minimo per l'uomo, ma è possibile che alcuni detriti più grandi possano causare dei danni in alcune regioni abitate. Per fortuna questa volta i detriti del razzo russo Angara-A5 sono molto più piccoli visto che a bordo presentava 16 tonnellate di propellente.

Alla fine il razzo russo Angara-A5, nella notte del 6 gennaio, ha finito la sua corsa verso la terra cadendo nell'Oceano Pacifico occidentale a Nord di Papua-Nuova Guinea. A confermarlo è stato il 18mo Space Control Squadron americano, ubicato nel Vandenberg Space Force Base, in California.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 13:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154