FacebookInstagramTwitterMessanger

Quanto consuma un computer acceso e in stand by? Alcune informazioni utili

Acceso o in stand by? Portatile o computer fisso? A consumare meno è senza ogni ombra di dubbio un portatile. Ecco cosa bisogna sapere per risparmiare visti i rincari delle bollette della luce
{icon.url}8 Ottobre 2022 - ore 15:36 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
8 Ottobre 2022 - ore 15:36 Redatto da Redazione Meteo.it

Vi siete mai chiesti quanto consuma un computer acceso e in stand by? Negli ultimi giorni in vista dei rincari delle bollette dell'energia elettrica sono in molti a chiederselo. Si cerca, infatti, di risparmiare il più possibile sulla luce all'interno delle varie case evitando inutili sprechi. Come se non bastasse, a chiederselo con maggiore insistenza, è chi, prima a causa della pandemia e ora delle aziende che dimezzano magari le ore di lavoro in ufficio per risparmiare sulle bollette, lavorano da casa in smart-working. Ecco quindi i consumi dei computer e alcuni consigli utili.

Consumo computer: quanto incide sulla bolletta della luce?

Quanto consuma un computer? In primis dobbiamo fare distinzione tra fisso e portatile. Premesso ciò è oltretutto bene sottolineare che non esiste una risposta univoca. Quando si prendono in considerazione i consumi di pc fisso o pc portatile occorre anche far attenzione al momento in cui è acceso e ci si lavora e a quelli in cui è acceso, ma in condizione di risparmio energetico e che, a differenza del portatile, il computer fisso ha più apparecchi. I consumi variano in base alla marca, alla forma e al modello, ma in generale si attestano, per i computer fissi:

  • 70 Watt a riposo
  • 300 Watt quando è in funzione - nelle lunghe sessioni di gaming però il consumo potrebbe innalzarsi notevolmente.


Il monitor consuma inoltre in base ai pollici dello schermo. Il consumo? In otto ore di lavoro potrebbe aggirarsi sui 2,4 kWh. Tradotto in euro? Per un computer fisso si potrebbero pagare in media, a seconda del proprio gestore e del proprio piano tariffario, circa 120-150 euro all'anno. Il consumo del computer fisso in stand by invece è pari allo zero.

Quanto consuma un pc portatile e quanto incide sulle bollette? Le cifre cambiano notevolmente. Considerando che il pc portatile funziona grazie alla batteria e viene collegato alla luce solo per la ricarica, possiamo dire che la spesa varierà dai 30 ai 90 euro l'anno in più a seconda del tipo di modello e di uso che si fa del portatile e di quante volte lo si ricarica. Il consumo medio di un computer portatile si aggira attorno ai 20-50 W che possono arrivare anche a 130 W se si tratta di un portatile che raggiunge prestazioni più elevate.

Stand by sì o no? I consigli utili

Come risparmiare sulle bollette? Lo stand by conviene? Per il computer sì, ma in generale per gli altri elettrodomestici è sempre meglio evitare a meno che non sia strettamente necessario. Gli esperti consigliano pertanto di staccare la spina dalla corrente o utilizzare ciabatte con interruttore di spegnimento.

Nei computer la maggior parte dell’energia consumata è dovuta allo schermo. Nei lunghi periodi di inutilizzo è sempre preferibile spegnere tutto per evitare sprechi inutili per mantenere in memoria i dati necessari a ripristinare la sessione.

Notizie
TendenzaMeteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Meteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Grazie alle schiarite e all'arrivo di una massa d'aria più calda, le temperature aumenteranno gradualmente: le previsioni meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154