FacebookInstagramXWhatsApp

Serve aspettare ore per fare il bagno dopo un pasto? “Non ci sono prove scientifiche”

A dirlo è un servizio del quotidiano spagnolo El Pais, che ha intervistato esperti sul tema: a causare problemi non sarebbe la digestione in sé, ma il repentino cambio di temperatura e l’attività fisica
Salute23 Agosto 2022 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Agosto 2022 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il vecchio adagio per cui serve attendere ore dopo il pranzo per fare il bagno potrebbe essere falso: a dirlo è un servizio del quotidiano spagnolo El Pais, secondo cui non esistono prove scientifiche che colleghino l'annegamento all'aver pranzato poco prima. A dare man forte alla stampa spagnola c’è uno studio, pubblicata nel 2011 sull’International Journal of Aquatic Research and Education, che afferma come “non siano stati registrati casi in cui mangiare prima di nuotare abbia causato o contribuito ad annegamenti fatali o non fatali”. Insomma, saremmo davanti a un falso mito

Bagno dopo pranzo: cosa sapere

Eppure quanti di noi conoscono qualcuno che ha fatto il bagno e ha avuto qualche problema? A spiegare l’origine del fenomeno è Jesús Sueiro, portavoce dell'Associazione galiziana di medicina di famiglia e di comunità: “La questione ha più a che fare con lo shock termico, con l’entrare improvvisamente in acque molto fredde. È un collasso circolatorio, si verifica ipotensione o un calo della pressione sanguigna, una sorta di sincope. Possono verificarsi vertigini, persino vomito e, se sei in acqua in quel momento, può causare annegamento a causa della perdita di coscienza”

Come evitare problemi in mare

Insomma il colpevole non sarebbe la digestione, ma il repentino cambio di temperatura. Per evitare il rischio serve entrare in acqua con cautela, lentamente e progressivamente, e lasciando che il corpo si acclimati un po’ alla volta. La questione del cibo entra in gioco quando la si mette in relazione con l'attività fisica: “La raccomandazione generale è di non fare esercizio fisico dopo aver mangiato (ecco perché gli atleti mangiano diverse ore prima di una partita o di una gara) o qualsiasi cosa che possa causare stress fisiologico, e ciò includerebbe l'ingresso in acqua improvviso e uno shock termico quando il l'acqua è fredda. Ed è considerata fredda al di sotto dei 24ºC più o meno”, ha spiegato Luis Miguel Pascual, a capo di una ricerca sulle cause dell’annegamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154