FacebookInstagramXWhatsApp

Quando finisce questa ondata di caldo? Le ultime news

L'Italia è nella morsa del grande caldo per la presenza dell'anticiclone africano. Quando finirà?
Clima18 Luglio 2023 - ore 10:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Luglio 2023 - ore 10:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue la grande ondata di calore dell'estate 2023 con afa e temperature bollenti oltre i 40°. L'Italia è nella morsa del caldo che ha toccato la fase più acuta in questi giorni con nuovi record di temperature sia di giorno che di notte. Ma quanto durerà ancora? Le previsioni meteo.

Meteo Italia: quando finirà il grande caldo?

La seconda ondata di calore dell’estate 2023 ha raggiunto la sua fase più acuta con temperature estreme che potrebbero far registrare dei nuovi record per il mese di luglio. La massa d'aria rovente da mercoledì 19 luglio interesserà tutto il paese, anche se a "soffrire" di più saranno le regioni del Centro-Sud dove sono previsti picchi di 43-46°. Anche al Nord temperature in aumento con valori intorno ai 40° nella bassa pianura padana ed Emilia Romagna. Il caldo si farà sentire anche nelle ore notturne con il fenomeno delle notti tropicali e temperature che resteranno al di sopra dei 20-25 gradi in diverse zone. Stando alle previsioni meteo, l'ondata di calore durerà ancora per la prossima settimana al Centro-Sud, mentre nelle regioni del Nord è prevista una leggera attenuazione da giovedì per un temporaneo indebolimento dell’anticiclone.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, martedì 18 luglio 2023: bel tempo e sole lungo tutto lo stivale ad eccezione di qualche nuvole su Alpi, Liguria, Toscana, Calabria e Sardegna. Non si escludono veloci e rapidi temporali lungo l’arco alpino centro-orientale e nella notte anche sull’alta pianura lombarda. Le temperature stabili con valori al di sopra dei 35° e picchi di 40° al Centro-Sud e oltre 45-46° nelle Isole. Anche mercoledì 19 luglio tempo caldo e soleggiato con qualche rapido annuvolamento solo lungo le Alpi e le zone limitrofe. Temperature sempre elevate sia nei valori minimi che massimi con picchi di oltre 45° al Centro-Sud e Isole.

Le previsioni meteo e tendenza prossimi giorni: ancora caldo

L'anticiclone africano non demorde e, anche nei prossimi giorni, continuerà ad interessare buona parte dell'Italia con la presenza di una massa d'aria rovente che manterrà le temperature su valori alti al Centro-Sud e Isole. Al Nord da metà settimana è prevista una leggera attenuazione del caldo per il ritorno di rovesci e temporali attesi nella nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 luglio. Da giovedì 20 luglio torna a splendere il sole lungo tutto lo stivale con il rischio piogge solo sulle Alpi e le Prealpi centro-orientali.

L’aumento dell’instabilità meteo determinerà un lieve calo delle temperature al Nord. Al Sud, in particolare in Sicilia e Sardegna, ancora caldo estremo con temperature bollenti al di sopra della norma. Si preannuncia una Italia climaticamente divisa in due: al Nord piogge e rovesci lungo il settore alpino, specie quello centro-orientale, e occasionalmente anche la dorsale appenninica, mentre al Sud e Isole sole e clima estremamente caldo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 21:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154