FacebookInstagramXWhatsApp

Quando è Pasqua? Perché la data cambia sempre?

Perché il giorno di Pasqua non ha una data fissa come succede per il Natale? Tutto dipende dalle fase lunari.
Calendario4 Aprile 2022 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario4 Aprile 2022 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando è Pasqua nel 2022 e come viene calcolata la data in generale? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla principale solennità del cristianesimo, un'occasione da sempre per festeggiare in famiglia o anche per una vacanza, magari low cost (secondo il detto "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi: ecco qui dieci mete ideali).  

Pasqua 2022, quando ricade quest'anno? La data

La Pasqua celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, come narrato nei Vangeli, tre giorni dopo la sua morte in croce. La festa più solenne della religione cristiana rappresenta il culmine del Triduo pasquale, centro e cuore di tutto l’anno liturgico. A differenza del Santo Natale, che commemora la nascita di Gesù, la Pasqua non ha una data fissa, ma cambia data ogni anno. Il motivo? Tutto dipende dalle fase lunari.

Dal 325 d.C, infatti, il giorno di Pasqua è calcolato tenendo conto dell'equinozio di primavera. La resurrezione di Cristo viene celebrata la domenica successiva alla prima luna piena che si verifica dopo l'equinozio di primavera fissato per il 21 marzo. Nel 2022, la Pasqua ricade nel giorno di domenica 17 aprile. Generalmente la data varia dal 22 marzo al 25 aprile.

Pasqua non ha una data fissa: perché?

La Pasqua cristiana non ricade ogni anno lo stesso giorno. Il motivo è legato al calendario lunare, basato sulle fasi lunari. Secondo questo calendario, la celebrazione della resurrezione di Cristo ricade la prima domenica dopo la prima luna piena successiva all'equinozio di primavera. La correlazione tra la solenne festività e il calendario lunare è dovuta al fatto che la Pasqua cristiana è ispirata alla Pesach, la Pasqua Ebraica che celebra la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù e l'esodo dall'Egitto guidato da Mosè verso la Terra Promessa.

La tradizionale festività può essere festeggiata in un arco temporale di 35 giorni dall'equinozio di primavera: dal 22 marzo al 25 aprile (due date "estreme" e molto rare). Basti pensare che l'ultima Pasqua festeggiata il 22 marzo risale al 1818, mentre la prossima ricadrà nel 2285.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 03:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154