FacebookInstagramXWhatsApp

Quando è l'Estate di San Martino 2024?

Per la tradizione l'Estate di San Martino è un’occasione speciale per vivere il tepore autunnale prima dell’arrivo dell’inverno. Quando arriva?
Calendario5 Novembre 2024 - ore 10:08 - Redatto da Meteo.it
Calendario5 Novembre 2024 - ore 10:08 - Redatto da Meteo.it

L'Estate di San Martino è una tradizione che si ripete ogni anno a novembre, quando il clima sembra regalare qualche giornata di caldo fuori stagione. Ma quando sarà esattamente l'Estate di San Martino nel 2024?

Cos'è l'Estate di San Martino?

L'Estate di San Martino è quel periodo dell'anno, intorno alla metà di novembre, in cui sembrano verificarsi alcuni giorni di clima mite, con temperature più elevate rispetto alla media stagionale. La tradizione trae origine da una leggenda legata a San Martino, un soldato romano che avrebbe diviso il proprio mantello con un mendicante. Dopo il gesto generoso, il clima divenne più caldo improvvisamente, come se fosse estate. Da quel momento, queste giornate tiepide di novembre sarebbero diventate note come l'Estate di San Martino.

Quando inizia l'Estate di San Martino nel 2024?

Quest'anno, l'Estate di San Martino cade intorno all'11 novembre, che è anche il giorno dedicato alla celebrazione di San Martino di Tours. Generalmente, il fenomeno dura per alcuni giorni, dal 10 al 13 novembre circa, ma può variare a seconda delle condizioni climatiche.

Clima durante l'Estate di San Martino

L'Estate di San Martino porterebbe un miglioramento temporaneo delle condizioni atmosferiche, con giornate più soleggiate e temperature più miti, particolarmente apprezzate perché rappresentano una breve tregua dal freddo che si sta avvicinando con l'arrivo dell'inverno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 08:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154