FacebookInstagramXWhatsApp

Quand'è Carnevale 2025? Perché la data cambia sempre?

Il Carnevale è una festa amatissima, fatta di maschere, sfilate e tradizioni che variano da città a città. Ogni anno, però, la domanda sorge spontanea: quando viene Carnevale? La data cambia sempre perché è legata al calendario liturgico e alla Pasqua.
Calendario3 Febbraio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it
Calendario3 Febbraio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it

Il Carnevale è una delle festività più attese dell'anno, ricca di colori, maschere e tradizioni che variano da paese a paese. Ogni anno, però, sorge spontanea la domanda: quando è Carnevale? La data cambia sempre, seguendo un calendario che non è fisso, ma regolato da antiche tradizioni legate alla Pasqua. Scopriamo quindi quando viene Carnevale nel 2025 e perché la sua data è così variabile.

Quando viene Carnevale 2025?

Nel 2025, il giorno clou del Carnevale sarà martedì 4 marzo, noto come Martedì Grasso, che segna la fine dei festeggiamenti prima dell'inizio della Quaresima. Tuttavia, le celebrazioni iniziano molto prima, con eventi e sfilate che animano le città per settimane. Il Giovedì Grasso, altra data significativa del Carnevale, cade invece il 27 febbraio 2025.

Quando finisce Carnevale 2025?

La chiusura ufficiale del Carnevale coincide con il Martedì Grasso, il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, il quale dà inizio alla Quaresima. Nel 2025, il Carnevale termina quindi il 4 marzo, ma in alcune località italiane, come Milano, dove si segue il rito ambrosiano, i festeggiamenti si prolungano fino a sabato 8 marzo 2025.

Perché la data del Carnevale cambia ogni anno?

La variabilità della data del Carnevale è legata al calendario liturgico cristiano e, in particolare, alla Pasqua. Quest'ultima non ha una data fissa, ma viene celebrata la domenica successiva alla prima luna piena dopo l'equinozio di primavera. Da lì, si calcolano i quaranta giorni della Quaresima, che iniziano con il Mercoledì delle Ceneri, e di conseguenza si risale alla settimana del Carnevale.

Dove si festeggia il Carnevale in Italia?

L'Italia vanta alcune delle celebrazioni più famose del mondo. Il Carnevale di Venezia è tra i più iconici, con le sue maschere eleganti e gli eventi esclusivi. Viareggio è celebre per i suoi carri allegorici, mentre Ivrea è nota per la spettacolare Battaglia delle Arance. Anche città come Cento, Acireale e Putignano ospitano eventi di grande richiamo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
    Calendario20 Giugno 2025

    10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate

    Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
  • Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
    Calendario20 Giugno 2025

    Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming

    Coloro che non potranno recarsi a Stonehenge per assistere al solstizio d'estate 2025, potranno seguire l'evento in diretta streaming.
  • Saldi estivi 2025 al via: le date regione per regione. Il calendario
    Calendario20 Giugno 2025

    Saldi estivi 2025 al via: le date regione per regione. Il calendario

    Al via i saldi estivi 2025 in Italia: il calendario con le date regione per regione.
  • Solstizio d'estate 2025: qual è il significato spirituale dell'evento che dà il benvenuto alla stagione astronomica?
    Calendario12 Giugno 2025

    Solstizio d'estate 2025: qual è il significato spirituale dell'evento che dà il benvenuto alla stagione astronomica?

    Il 21 giugno ci sarà il solstizio d'estate: il significato spirituale dell'evento astronomico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154