FacebookInstagramXWhatsApp

Qualità della vita 2022, la classifica delle città migliori e peggiori in Italia

Come ogni anno il Sole 24 Ore ha stilato la graduatoria delle province migliori (e peggiori) in cui vivere, ora divisa in categorie d’età. A svettare per i bambini è Aosta, mentre i giovani vivono meglio a Piacenza. Per gli over 65 infine la migliore opzione è Cagliari
Ambiente6 Giugno 2022 - ore 14:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Giugno 2022 - ore 14:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Aosta per i bambini, Piacenza per i giovani, Cagliari per gli anziani: sono queste le province italiane con la più alta qualità della vita, secondo l’ultima inchiesta annuale del Sole 24 Ore. Il quotidiano economico ha presentato la sua indagine fornendo la sua graduatoria delle città in cui si vive meglio in base all’età.

Qualità della vita: le città migliori per i bambini

A svettare nella classifica delle province in cui si vive meglio nella fascia 0-10 anni è Aosta: il capoluogo della regione autonoma spicca con quasi 600 punti, calcolati su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate. Tanta Toscana: in seconda posizione c’è Arezzo, in terza Siena, in quarta Firenze. L’ultima posizione della top 5 è invece appannaggio di Udine. Le peggiori sono invece Foggia, Caltanissetta, Matera, Palermo e Reggio Calabria.

Qualità della vita: le città migliori per i giovani

Per la fascia d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, la provincia migliore è invece Piacenza: il capoluogo di provincia in Emilia ha ottenuto 590 punti. In seconda posizione c’è Ferrara, seguita da Ravenna, Vercelli e Cremona. Dall’altro lato della classifica si trova la provincia del Sud Sardegna, la peggiore per i giovani. Seguono poi Barletta, Roma, Taranto e Genova.

Qualità della vita: le città migliori per gli anziani

Secondo la classifica del Sole 24 Ore, non c’è provincia migliore di Cagliari per le persone con più di 65 anni d’età. Il capoluogo sardo ha ottenuto 590 punti nella graduatoria. Sul podio anche Bolzano e Trento, medaglia di legno per Roma. La top 5 si chiude nuovamente in Sardegna, a Nuoro. La peggiore per gli anziani è invece Pistoia, seguita da Massa-Carrara e da Lucca. Non se la passano bene nemmeno nel Verbano Cusio Ossola e a Vercelli, che completano la graduatoria delle cinque province peggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 23:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154