FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le città più felici al mondo? La classifica di Happy City Index 2025

L’Institute for Quality of Life and Happy City Hub ha individuato un gruppo di città considerate le più felici del mondo: Italia fuori dalla Top 10.
Curiosità14 Maggio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Curiosità14 Maggio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Copenhagen.

Partendo dal presupposto che non esiste una città che possa essere considerata "la più felice del mondo", l'Institute for Quality of Life di Londra ha individuato un ristretto gruppo di città che possono essere considerate tali in base ad una serie di fattori. L'indagine si basa su 82 indicatori suddivisi in sei macroaree: governance, ambiente, economia, mobilità, qualità della vita dei cittadini e, per la prima volta quest’anno, salute mentale e fisica. Anche l'Italia è presente con 8 città anche se per scorgere la prima delle città italiane bisogna arrivare al 25esimo posto.

Le città più felici al mondo, la classifica del 2025

A stilare la classifica delle città più felici al mondo è l'Happy City Index, il rapporto annuale pubblicato dall'Institute for Quality of Life di Londra. Medaglia d'oro per Copenaghen. La capitale danese si è distinta per mobilità, ottima qualità dell'aria, sistema sanitario e universitario.

Al secondo posto troviamo Zurigo. La città svizzera brilla per l'accesso all'istruzione, nella mobilità sostenibile, nella sicurezza stradale e nella qualità dell'aria. Medaglia di bronzo per Singapore definita "faro globale di prosperità economica, governance e innovazione urbana". La città asiatica vanta oltre ad un sistema sanitario attento al benessere psicologico, anche un basso tasso di disoccupazione e un alto grado di sicurezza pubblica.

Al quarto e quinto posto nella classifica delle città più felici al mondo troviamo Aarhus in Danimarca e Anversa in Belgio. La città danese ha messo la salute e il benessere dei cittadini al centro delle sue politiche mentre la città belga si è distinta per formazione e salute. Tra le altre città europee che spiccano in classifica ci sono anche Stoccolma, Monaco, Rotterdam, Vienna, Vancouver, Parigi, Helsinki e Berlino.

Le città più felici d'Italia

Tra le città italiane più felici al mondo spicca al venticinquesimo posto Milano. La città si è distinta in categorie come innovazione e istruzione oltre all'offerta di servizi sanitari di alta qualità. Dal 32esimo posto alla fine della classifica troviamo anche Torino, Firenze e Bologna. Roma scende in classifica al 116esimo posto. Insieme alla Capitale, tra le “Bronze cities” si piazzano anche Genova, 122esima, Palermo, 152esima, e Napoli, al 170esimo posto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154