FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le città meno inquinate d'Italia? Il rapporto Legambiente

L'aria si fa sempre più inquinata in Italia: ma quali sono le città più amiche dell'ambiente? Ecco la classifica del report di Legambiente.
Ambiente30 Gennaio 2025 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it
Ambiente30 Gennaio 2025 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it

Legambiente ha pubblicato il rapporto "Ecosistema Urbano 2024" realizzato in collaborazione con con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore in cui ha stilato la classifica delle città meno inquinate d'Italia.

Legambiente lancia l'allarme sulla qualità dell'aria in Italia

In Italia si respira sempre di più aria inquinata. Ogni anno le statistiche ambientali nazionali ed europee mostrano come sia sempre più in calo la salubrità dell’ambiente che viviamo. L'allarme questa volta sulla qualità dell'aria in Italia è stato lanciato da una ricerca realizzata da Legambiente con la collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore monitorando 106 capoluoghi italiani secondo 20 parametri legati aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia.

A primeggiare è il Nord Italia con il maggior numero di città che presentano meno aria inquinata, mentre il Centro-Sud fatica con diverse città che occupano le parti più basse della classifica. Ma quali sono le città italiane meno inquinate in Italia? Ecco la classifica completa.

La classifica delle città meno inquinate d'Italia secondo Legambiente

Il rapporto Ecosistema Urbano 2024 ha stilato una speciale classifica con le città meno inquinate d'Italia. Si tratta di centri urbani premiati per le migliori "performance ambientali" considerando una serie di parametri tra cui attenzione alla raccolta differenziata, investimenti nella mobilità sostenibile e nella riduzione dei consumi idrici.

A trionfare è la città di Reggio Emilia regina nella raccolta differenziata con un 83,8%, ma anche nella mobilità sostenibile con la rete ciclabile più grande d'Italia. Al secondo posto troviamo Trento premiata per la qualità dell’aria e le politiche energetiche. La terza città meno inquinata d'Italia è Parma in particolare per gli ottimi risultati nella mobilità sostenibile e trasporto pubblico.

La classifica prosegue con Pordenone al quarto posto, seguita da Forlì e da Treviso. Al settimo posto c'è Mantova, mentre Bologna conquista l'ottava posizione. Si tratta della sola grande città in top ten grazie ad una crescita importante nella raccolta differenziata passata dal 62,6% al 72,9%. Chiudono la classifica Bolzano e Cremona. Le ultime posizioni sono occupate da Napoli, Crotone e Catania, mentre per rintracciare la prima città del Sud bisogna scendere fino alla posizione n.13 occupata da Cosenza.

Ecco la top ten delle città meno inquinate d'Italia secondo Legambiente:

  1. Reggio Emilia;
  2. Trento;
  3. Parma;
  4. Pordenone;
  5. Forlì;
  6. Treviso;
  7. Mantova;
  8. Bologna;
  9. Bolzano;
  10. Cremona.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 00:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154