FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le 10 destinazioni più sostenibili? La classifica di Booking.com premia anche l'Italia

Booking.com ha pubblicato una classifica con le 10 destinazioni più sostenibili e al primo posto c'è proprio una meta italiana!
Viaggi5 Maggio 2023 - ore 10:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi5 Maggio 2023 - ore 10:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Viaggiare è tra le cose più belle, ma di questi tempi è importante farlo tenendo conto dell'ambiente. Per questo motivo Booking, piattaforma leader nel settore turistico, ha deciso di stilare una classifica con le 10 mete più sostenibili del 2023 dove trascorrere una vacanza all'insegna del relax. Al primo posto una bella sorpresa per l'Italia.

Mete sostenibili 2023: al primo posto Merano in Italia

Viaggiare in modo green e responsabile è possibile. Nel corso degli ultimi anni, infatti, è cresciuta l'attenzione da parte dei turisti e delle compagnie di viaggio verso mete sostenibili dove il rispetto per l'ambiente e la natura viene prima di tutto. Per questo motivo Booking.com, piattaforma leader nel settore turistico, ha pubblicato una speciale classifica con le 10 destinazioni più sostenibili del 2023. Tra le tante spuntano: Salisburgo e Monaco di Baviera, ma anche la colombiana Santa Marta, una cittadina che si affaccia sul mare dei Caraibi. La sorpresa però riguarda la prima posizione dove troviamo un gioiello tutto italiano: si tratta della splendida Merano in Trentino Alto Adige.

Stando al report pubblicato da Booking la sostenibilità è diventato un punto importantissimo per 4 viaggiatori su 5. Dati alla mano Merano è stata premiata come la meta più sostenibile del 2023. Un vero e proprio gioiello incastonato in una valle delle Dolomiti dove è possibile ammirare i bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff che in passato sono stati la residenza dell’imperatrice Elisabetta d’Austria. Non solo, da non perdere la caratteristica Passeggiata Lungo Passirio. Una meta green e sostenibile dove è possibile trascorrere giornate all'insegna del relax presso stazioni termali oppure organizzare escursioni a piedi o in bicicletta alla scoperta del Monte San Vigilio e del Parco Naturale Gruppo Di Tessa. Tra i punti forte del comune altoatesino la presenza delle energie rinnovabili: dal biogas all’energia geotermica.

La classifica delle 10 mete sostenibili del 2023 secondo Booking

Scopriamo insieme la classifica completa delle 10 destinazioni eco-sostenibili del 2023 secondo la piattaforma leader Booking.com:

  1. Merano, Italia
  2. Foz do Iguaçu, Brasile
  3. Tainan, Taiwan
  4. Santa Marta, Colombia
  5. Stellenbosch, Sudafrica
  6. Charlotte, Stati Uniti
  7. Hanmer Springs, Nuova Zelanda
  8. Monaco di Baviera, Germania
  9. Nusa Penida, Indonesia
  10. Salisburgo, Austria
Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154