FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i siti storici e culturali più a rischio nel mondo?

Il World monuments fund ha elencato i siti storici e culturali a rischio nel mondo: dalla Maldive al tempio di Abydos in Egitto.
Viaggi9 Marzo 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi9 Marzo 2022 - ore 10:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sono diversi i siti storici ed archeologici a rischio secondo il World monuments fund. L'organizzazione no profit privata, con sede a New York, ha stilato la sua speciale classifica per il 2022 elencando una serie di luoghi storici che necessitano di interventi mirati per la gestione e la salvaguardia. Scopriamo quali sono.

World Monuments Watch 2022: 25 siti sono a rischio tutela

Sono ben 25 i siti del patrimonio culturale, storico e artistico mondiale, a rischio secondo il report "World Monuments Watch 2022". Si tratta di location davvero meravigliose che rischiano l'estinzione se non si prendono importanti decisioni mirate a salvaguardarne lo spazio, la bellezza e le aree.

Tra le cause c'è sicuramente il cambiamento climatico che minaccia da tempo lo splendido paesaggio della Maldive, ma anche il cimitero di Koagannu. Non solo, un'altra causa è il turismo a volte sovraffollato in alcuni siti come il magnifico tempio di Abydos, antichissimo luogo di culto che si trova per l'appunto ad Abido (Abido), una delle più antiche città dell'Alto Egitto.

Bénédicte de Montlaur, presidente e CEO di WMF, ha dichiarato: "esortiamo tutti a restare vicino alle comunità indigene e a salvare questi luoghi di straordinario significato culturale. I siti del patrimonio sono una risorsa incredibile per affrontare i problemi più grandi che la società deve affrontare, nonché le esigenze territoriali di riconoscimento, accesso, partecipazione e opportunità economiche".

Siti a rischio, quali sono? Dal castello di Hurst alla città di Africa Town

Tra i 25 siti archeologici e storici a rischio secondo la World Monuments Watch 2022 della World Monuments Fund troviamo:

  • il castello di Hurst costruito da re Enrico VIII nel 1554 sulla costa meridionale dell'Inghilterra
  • la città Moschea di Bagerhat fondata dal generale turco Khan Jahan Ali agli inizi del XV secolo e inserita tra i siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
  • Koagannu, il cimitero più antico e più grande della Maldive situato nell'isola di Meedhoo nell'atollo di Addu. Il cimitero fu costruito circa 900 anni fa allo scopo di seppellire i primi musulmani dell'atollo di Addu.
  • il tempio di Abydos sulla sponda occidentale del Nilo, in Egitto. Luogo di sepoltura, il tempio è stato a lungo centro del culto di Osiride, dio dei morti.
  • Maison du Peuple o House of the People, in evidenti condizioni di degrado dopo essere stata per anni il luogo simbolo di dibattiti politici per la democrazia.
  • Africatown, una città dell'Alabama fondata da un gruppo di ex schiavi dell'Africa occidentale, e l'intera regione del Teotihuacan. Conosciuta come la città degli dei, Teotihuacan è stata una città precolombiana del mesoamerica situata nella valle del Messico a circa 40 chilometri dalla moderna Città del Messico. Al suo interno si trovano delle bellezze uniche: la Piramide del Sole, la Piramide della Luna, il Tempio di Quetzalcóatl e il Serpente Piumato.

Per chi volesse conoscere tutti i 25 siti a rischio tutela secondo WMF, è possibile cliccare a questo link.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154