FacebookInstagramXWhatsApp

Quali Paesi hanno l'aria più pulita? E quali quella peggiore? L'indagine IQAir

Sette Paesi nel mondo hanno una qualità dell'aria che, secondo IQAir, rispetta le normative dell'Organizzazione mondiale della sanità. Cinque i Paesi in fondo alla classifica.
Sostenibilità12 Marzo 2025 - ore 16:12 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità12 Marzo 2025 - ore 16:12 - Redatto da Meteo.it

Quali sono i Paesi che hanno l'aria più pulita al mondo e che rispettano appiano le linee guida dell'Oms. L'indagine IQAir ha messo in evidenza sette Paesi con una qualità dell'aria davvero buona. I dati, però, mettono anche in luce che appena il 17% delle città mondiali rimane sotto la media annuale di 5 µg/m3 di Pm2,5. Ecco tutti i dettagli.

IQAir, qualità dell'aria: quali sono i Paesi dove si respira meglio?

Nell'ultimo rapporto annuale sulla qualità dell'aria stilato dalla fondazione IQAir in merito al 2024 è emerso che solo sette Paesi nel mondo riescono a soddisfare i requisiti fissati dell’Organizzazione mondiale della sanità. In che modo? Rimanendo al di sotto di una concentrazione media annuale di Pm2,5 di 5 µg/m3.

Come si è giunti a tale classifica? Per stilare il rapporto sono stati raccolti da oltre 40 mila stazioni di monitoraggio installate in 8.954 località in 138 Paesi i dati riguardanti la qualità dell'aria. L'analisi dei dati e l'incrocio degli stessi attraverso vari algoritmi ha permesso di capire come riescano a rimanere entro i limiti stabiliti dall'Oms, offrendo una qualità dell'aria migliore rispetto agli altri, ben sette Paesi. Quali sono? Australia, Bahamas, Barbados, Estonia, Grenada, Islanda e Nuova Zelanda.

In generale, è l’Oceania il continente con l’aria più pulita al mondo. A regalarle il primato è il fatto che vi sia ben il 57% delle città che soddisfano i requisiti dell’Organizzazione mondiale della sanità.

I Paesi peggiori: ecco dove l'aria non rispetta i parametri dell'Oms

Una volta stilata la classifica, si scoprono sia i Paesi dove l'aria è più pulita, sia quelli dove l'aria è irrespirabile o quantomeno più inquinata. I dati raccolti da IQAir hanno messo in luce come i cinque Paesi peggiori siano: il Ciad con 91,8 µg/m3, oltre 18 volte superiore alla soglia stabilita, il Bangladesh con 78 µg/m3, il Pakistan con 73,7 µg/m3, la Repubblica Democratica del Congo con il 58,2 µg/m3 e finire l'India con il 50,6 µg/m3 (con dodici delle venti città più inquinate al mondo).  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Sostenibilità7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Un ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
    Sostenibilità6 Novembre 2025

    Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040

    Dopo una maratona negoziale di oltre 24 ore, i ministri dell’Ambiente dell’Ue trovano l’intesa sul taglio del 90% delle emissioni entro il 2040.
  • Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio
    Sostenibilità3 Novembre 2025

    Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio

    Un recente studio lancia un allarme inquietante: entro il 2300 oltre la metà delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe collassare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 21:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154