FacebookInstagramXWhatsApp

Quali orari evitare per mettersi in viaggio nel primo weekend d'agosto?

Viaggi2 Agosto 2024 - ore 18:22 - Redatto da Meteo.it
Viaggi2 Agosto 2024 - ore 18:22 - Redatto da Meteo.it

Quali sono gli orari da evitare per mettersi in viaggio nel primo weekend di agosto? Iniziato il mese che è considerato per eccellenza quello delle vacanze, spostarsi su strada e autostrade di tutta Italia diviene leggermente più difficile. Per muoversi senza trovarsi imbottigliati nel traffico e quindi per raggiungere le proprie mete dei sogni senza metterci ore e ore durante lo spostamento in macchina, occorre prestare un po' d'attenzione. Ecco alcuni consigli utili soprattutto per il primo e il secondo weekend del mese dove gli spostamenti saranno davvero numerosi.

Quali orari evitare per mettersi in viaggio? I consigli per il 3-4 agosto 2024

In quali orari è bene evitare di mettersi in viaggio nel primo weekend di agosto? Sappiamo per per sabato 3 è previsto bollino nero, mentre per il 4 agosto vige il bollino rosso. Questo perché ci si attende numerosi spostamenti sia sulle strade che sulle autostrade italiane. Tra il primo e il secondo weekend di agosto si prevede ad esempio che ben 28 milioni di italiani si metteranno in viaggio lungo i tremila km di rete da Autostrade per l'Italia.

Prevedendo quindi tale affluenza è stato predisposto il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi 3 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 4 agosto dalle 7.00 alle 22.00. Per cui in queste fasce orarie si può transitare tranquilli sapendo che non ci saranno mezzi pesanti.

Per sabato e domenica non vi sono pertanto orari prestabiliti. Ogni momento potrebbe essere buono per partire, cercando di evitare, viste le temperature più elevate, gli orari più caldi della giornata. Ciascuno può decidere in autonomia quando mettersi in macchina, seguendo alcuni piccole indicazioni utili.

E' bene, se si può, evitare i fine settimana di agosto, in particolare i venerdì pomeriggio e i sabato mattina. Sono quelli i momenti più critici per il traffico in autostrada. Si consiglia di partire, sempre se possibile, durante la settimana, nelle prime ore del mattino o in tarda serata, quando il traffico è meno intenso. In generale, infatti, gli orari in cui si può incontrare meno traffico coincidono con le ore notturne, quelle della tarda serata o della mattina presto quando tutti dormono, oppure le ore in cui si fa pausa pranzo. C'è però un orario in cui si può fare la classica partenza intelligente? Secondo i più esperti sarebbe meglio viaggiare il mercoledì all’ora di pranzo.

Altri consigli utili? Nei giorni con bollino nero o rosso, di partire almeno un'ora prima, se si deve raggiungere le mete dei propri sogni ad orari prestabiliti, per poter comunque essere puntuale e non aver ulteriore stress a causa di possibili ritardi e disagi causati da traffico intenso o da incidenti.

Altri consigli utili per chi si mette in viaggio

Quali altri consigli utili possono essere dati a chi si deve mettere in viaggio nel primo weekend di agosto? In primis quello di dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua. Così se si rimane imbottigliati nel traffico, sotto al sole, con il grande caldo di questi giorni, ci si può comunque rinfrescare e soprattutto si può rimanere idratati.

Occorre inoltre controllare scrupolosamente il veicolo in modo da scongiurare l'insorgere di problemi o gusti. Meglio dunque dare una occhiata alle pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua.

Altro consiglio utile? Prima di mettersi in viaggio è bene consultare le previsioni meteo sia del luogo di partenza che di quello di arrivo. Sapere che tempo farà durante il tragitto può essere utile per prepararsi ad affrontare ore alla guida sotto il sol leone o improvvisi acquazzoni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
  • Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno
    Viaggi5 Novembre 2025

    Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno

    Dalla Carnia al Carso, attraversando le Dolomiti Friulane, le Alpi Giulie e le Valli del Natisone: 5 percorsi imperdibili da fare in autunno.
  • Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire
    Viaggi5 Novembre 2025

    Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire

    Dove andare per una settimana bianca 2025 scegliendo tra le migliori mete low cost in Europa? Ecco alcuni suggerimenti per divertirsi al meglio.
  • Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica
    Viaggi29 Ottobre 2025

    Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica

    Time Out ha redatto una classifica delle città europee più felici: Siviglia al primo posto, nessuna città italiana presente in classifica.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 15:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154