FacebookInstagramXWhatsApp

Quali lavoretti fare in giardino in vista dell'autunno?

Settembre è un mese perfetto per prendersi cura del giardino e arricchirlo con nuove piante e fiori. Vediamo quali sono i lavoretti da programmare nel primo mese d'autunno
Curiosità26 Agosto 2024 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it
Curiosità26 Agosto 2024 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it

Come prendersi cura dello spazio verde, per garantirsi un giardino bello ancora a lungo? Le temperature si faranno un po' più miti e piacevoli, stimolando la voglia di stare qualche ora in più all'aria aperta. Perché non occupare questo tempo anche a prendersi cura del giardino? Ecco alcuni lavoretti da fare a settembre.

Giardino in settembre: i lavori da fare

Il primo mese verso l'autunno è dedicato alla preparazione del terreno, in vista dei mesi di freddo che arriveranno in seguito. Semine, trapianti, pulizia, potatura, raccolta dei semi, concimazioni, controllo delle infestanti, allestimento di aiuole, il calendario dei lavoretti da fare a settembre in giardino è veramente molto ricco. Il prato - anche quello più debilitato - riprende a crescere con le prime piogge, mentre nel roseto iniziano a sbocciare nuovi fiori. Questo è anche il mese per iniziare a programmare la messa a dimora di alcuni bulbi, che ci regaleranno nuove fioriture a fine inverno.

Come prendersi cura delle piante in giardino a settembre

Sebbene inizino ad arrivare le prime piogge, è importante continuare a bagnare con regolarità le aiuole fiorite e le piante in vaso, avendo cura di eliminare i fiori appassiti e ripulire la base dalle infestanti, che in questo periodo tornano a crescere rigogliose.

Questo è anche il momento di raccogliere i semi maturi dalle piante che volete riprodurre, avendo cura di scegliere quei "frutti" dal tipico colore giallo non ancora aperti, che contengano ancora i semi al loro interno. Dopo averli staccati con l'aiuto di un paio di forbici, metteteli a seccare in un vassoio, all'ombra e in un luogo ventilato, prima di prelevare i semi e procedere al loro interramento.

Controllate che le piante rampicanti abbiano sostegni adeguati, in grado di sorreggere i tralci di crescita e le fioriture e proteggerli dal vento. Nella seconda metà del mese è possibile procedere con i nuovi impianti di alberi e arbusti, ma anche di piante erbacee perenni, nonché dei bulbi a fioritura invernale e primaverile, come tulipani, calendule e narcisi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro
    Curiosità29 Ottobre 2025

    Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro

    Legare bici o moto ai pali o ringhiere può arrivare a costare fino a 800 euro. Ecco la sentenza e le possibili multe che possono venir inflitte.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025
    Curiosità28 Ottobre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

    State pensando di cambiare vita e trasferirvi in un altro Paese? Ecco quali sono le destinazioni più ambite al mondo nella classifica 2025.
  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 00:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154