FacebookInstagramXWhatsApp

Quali lavoretti fare in giardino in vista dell'autunno?

Settembre è un mese perfetto per prendersi cura del giardino e arricchirlo con nuove piante e fiori. Vediamo quali sono i lavoretti da programmare nel primo mese d'autunno
Curiosità26 Agosto 2024 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it
Curiosità26 Agosto 2024 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it

Come prendersi cura dello spazio verde, per garantirsi un giardino bello ancora a lungo? Le temperature si faranno un po' più miti e piacevoli, stimolando la voglia di stare qualche ora in più all'aria aperta. Perché non occupare questo tempo anche a prendersi cura del giardino? Ecco alcuni lavoretti da fare a settembre.

Giardino in settembre: i lavori da fare

Il primo mese verso l'autunno è dedicato alla preparazione del terreno, in vista dei mesi di freddo che arriveranno in seguito. Semine, trapianti, pulizia, potatura, raccolta dei semi, concimazioni, controllo delle infestanti, allestimento di aiuole, il calendario dei lavoretti da fare a settembre in giardino è veramente molto ricco. Il prato - anche quello più debilitato - riprende a crescere con le prime piogge, mentre nel roseto iniziano a sbocciare nuovi fiori. Questo è anche il mese per iniziare a programmare la messa a dimora di alcuni bulbi, che ci regaleranno nuove fioriture a fine inverno.

Come prendersi cura delle piante in giardino a settembre

Sebbene inizino ad arrivare le prime piogge, è importante continuare a bagnare con regolarità le aiuole fiorite e le piante in vaso, avendo cura di eliminare i fiori appassiti e ripulire la base dalle infestanti, che in questo periodo tornano a crescere rigogliose.

Questo è anche il momento di raccogliere i semi maturi dalle piante che volete riprodurre, avendo cura di scegliere quei "frutti" dal tipico colore giallo non ancora aperti, che contengano ancora i semi al loro interno. Dopo averli staccati con l'aiuto di un paio di forbici, metteteli a seccare in un vassoio, all'ombra e in un luogo ventilato, prima di prelevare i semi e procedere al loro interramento.

Controllate che le piante rampicanti abbiano sostegni adeguati, in grado di sorreggere i tralci di crescita e le fioriture e proteggerli dal vento. Nella seconda metà del mese è possibile procedere con i nuovi impianti di alberi e arbusti, ma anche di piante erbacee perenni, nonché dei bulbi a fioritura invernale e primaverile, come tulipani, calendule e narcisi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore
    Curiosità1 Luglio 2025

    Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore

    Come rendere più vivibili i nostri spazi interni? In questi giorni torridi raffrescare casa senza condizionatore è possibile. Ecco 7 stratagemmi.
  • Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf
    Curiosità26 Giugno 2025

    Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf

    Pianta erbacea perenne originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda, la Craspedia globosa è facile da coltivare e richiede poche cure.
  • Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?
    Curiosità25 Giugno 2025

    Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?

    I governi di Irlanda e Uk esortano le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia.
  • Questa è la città più vivibile e più felice al mondo
    Curiosità24 Giugno 2025

    Questa è la città più vivibile e più felice al mondo

    Copenaghen si aggiudica anche il Global Liveabiity Index dopo l’Happy City Index. Ecco perché, i podi e la prima italiana nelle classifiche.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 02:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154