FacebookInstagramXWhatsApp

Pulire smartphone, tablet e computer: ecco come farlo in sicurezza

Un panno in microfibra asciutto, o leggermente umido, permette una pulizia efficace e sicura. Per le parti più nascoste si può utilizzare un bastoncino cotonato
Salute16 Agosto 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute16 Agosto 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

I continui tocchi sugli schermi di smartphone, tablet e computer finiscono per sporcare e ungere i dispositivi che utilizziamo tutto il giorno, rendendoli sporchi di ditate e poco igienici. Prendersene cura, però, richiede qualche attenzione: quando si ha a che fare con oggetti tecnologici molto delicati e costosi, meglio evitare l’improvvisazione e seguire alcune accortezze può permettere di effettuare una pulizia sicura ed efficace.

Ogni componente ha le sue regole

A volte i malfunzionamenti che gli utenti lamentano a proposito degli schermi touch sono dovuti alla sporcizia invisibile che si accumula sul vetro, nella plastica protettiva o in altri punti nascosti. Per questo motivo è importante scegliere i giusti prodotti per effettuare una pulizia completa e, al contempo, non rovinare questi delicatissimi dispositivi tecnologici con prodotti inopportuni.

Anzitutto, è consigliabile preferire sistemi di pulitura a secco rispetto all’utilizzo di stracci bagnati, anche se questi ultimi farebbero impiegare meno tempo. Dopo avere spento il computer, tablet o smartphone, per pulire lo schermo si può utilizzare un panno in microfibra analogo a quello che si usa per le lenti degli occhiali.

Per le parti più sensibili come microfono, auricolari, presa per la ricarica e altoparlanti, invece, si può utilizzare un bastoncino cotonato oppure uno spazzolino da denti con setole morbide. Nel caso si abbia a disposizione un piccolo compressore, questo può essere utile per eliminare lo sporco e la polvere da sotto i tasti o in altri punti difficilmente raggiungibili.

Se si decide di effettuare una pulizia più profonda, invece, è suggerito inumidire leggermente il panno in microfibra, avendo però cura a fine pulizia di asciugare con grande attenzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
  • Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?
    Salute9 Settembre 2025

    Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?

    Nuova impennata di contagi da Covid in Italia, rilevati 2.050 casi. Tra i sintomi più comuni raucedine e perdita dell'olfatto e del gusto.
  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 10:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154