FacebookInstagramXWhatsApp

Puglia, tartaruga brutalmente uccisa: l’appello del Wwf per trovare i killer

Secondo esemplare di tartaruga marina trovato morto nel porto di Bari. Il luogo del ritrovamento e il modus operandi fanno pensare alla presenza di un killer e il Wwf ha lanciato un appello
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Puglia dopo che una tartaruga è stata brutalmente uccisa, è stato lanciato l’appello per trovare il killer o i killer. A dir la verità negli ultimi tre mesi nel porto di Barletta sono state uccise barbaramente ben due tartarughe Caretta Caretta e per questo il centro di recupero tartarughe di Molfetta ha deciso di sporgere denuncia. Ecco cosa è successo e gli appelli lanciati per trovare i colpevoli.

Puglia, caccia al serial killer di tartarughe

A distanza di tre mesi sono morte ben due tartarughe Caretta Caretta nel porto di Barletta, in Puglia. I responsabili del centro di recupero tartarughe di Molfetta hanno sporto denuncia sottolineando di essersi mossi proprio perché due casi in così poco tempo sembrano davvero troppi. Ora è caccia al killer. Perché? Le due tartarughe marine sono state annegate. Come? Legando il collo e le loro pinne a dei macigni. Insomma una morte davvero brutale. Così analizzando la morte di entrambe le Caretta Caretta, il luogo del ritrovamento e il modus operandi di chi aveva compiuto una atto così barbaro si è arrivati a ipotizzare la presenza di uno o più killer.

L'appello del Centro di recupero di tartarughe marine del WWF è stato condiviso sui social, da Twitter a Facebook.

Nel breve post si legge anche: "Considerata la gravità della situazione, chiediamo a tutti i cittadini e soprattutto ai pescatori barlettani di segnalare qualsiasi movimento sospetto, qualsiasi attività 'strana' da parte di chiunque. Preghiamo tutti di aprire gli occhi, di non voltarsi dall'altra parte, di aiutarci a fermare questa strage assurda e insopportabile".

Tartarughe Carretta Carretta: un esemplare a rischio di estinzione

Come mai il fatto è così grave? Perché tanta attenzione per le tartarughe Carretta Carretta? Il colpevole di un atto così brutale deve rispondere delle sue azioni. Oltre a questo, all'interno della classifica IUCN Red List, la Caretta Caretta è considerata una specie vulnerabile, ovvero a rischio d'estinzione. La sopravvivenza di tale specie è minacciata da svariati fattori tra cui

  • l'inquinamento marino;
  • la riduzione degli habitat dove nidificare.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 15:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154