FacebookInstagramXWhatsApp

Puglia, tartaruga brutalmente uccisa: l’appello del Wwf per trovare i killer

Secondo esemplare di tartaruga marina trovato morto nel porto di Bari. Il luogo del ritrovamento e il modus operandi fanno pensare alla presenza di un killer e il Wwf ha lanciato un appello
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Puglia dopo che una tartaruga è stata brutalmente uccisa, è stato lanciato l’appello per trovare il killer o i killer. A dir la verità negli ultimi tre mesi nel porto di Barletta sono state uccise barbaramente ben due tartarughe Caretta Caretta e per questo il centro di recupero tartarughe di Molfetta ha deciso di sporgere denuncia. Ecco cosa è successo e gli appelli lanciati per trovare i colpevoli.

Puglia, caccia al serial killer di tartarughe

A distanza di tre mesi sono morte ben due tartarughe Caretta Caretta nel porto di Barletta, in Puglia. I responsabili del centro di recupero tartarughe di Molfetta hanno sporto denuncia sottolineando di essersi mossi proprio perché due casi in così poco tempo sembrano davvero troppi. Ora è caccia al killer. Perché? Le due tartarughe marine sono state annegate. Come? Legando il collo e le loro pinne a dei macigni. Insomma una morte davvero brutale. Così analizzando la morte di entrambe le Caretta Caretta, il luogo del ritrovamento e il modus operandi di chi aveva compiuto una atto così barbaro si è arrivati a ipotizzare la presenza di uno o più killer.

L'appello del Centro di recupero di tartarughe marine del WWF è stato condiviso sui social, da Twitter a Facebook.

Nel breve post si legge anche: "Considerata la gravità della situazione, chiediamo a tutti i cittadini e soprattutto ai pescatori barlettani di segnalare qualsiasi movimento sospetto, qualsiasi attività 'strana' da parte di chiunque. Preghiamo tutti di aprire gli occhi, di non voltarsi dall'altra parte, di aiutarci a fermare questa strage assurda e insopportabile".

Tartarughe Carretta Carretta: un esemplare a rischio di estinzione

Come mai il fatto è così grave? Perché tanta attenzione per le tartarughe Carretta Carretta? Il colpevole di un atto così brutale deve rispondere delle sue azioni. Oltre a questo, all'interno della classifica IUCN Red List, la Caretta Caretta è considerata una specie vulnerabile, ovvero a rischio d'estinzione. La sopravvivenza di tale specie è minacciata da svariati fattori tra cui

  • l'inquinamento marino;
  • la riduzione degli habitat dove nidificare.
Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154