FacebookInstagramXWhatsApp

Puglia, tartaruga brutalmente uccisa: l’appello del Wwf per trovare i killer

Secondo esemplare di tartaruga marina trovato morto nel porto di Bari. Il luogo del ritrovamento e il modus operandi fanno pensare alla presenza di un killer e il Wwf ha lanciato un appello
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Gennaio 2023 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Puglia dopo che una tartaruga è stata brutalmente uccisa, è stato lanciato l’appello per trovare il killer o i killer. A dir la verità negli ultimi tre mesi nel porto di Barletta sono state uccise barbaramente ben due tartarughe Caretta Caretta e per questo il centro di recupero tartarughe di Molfetta ha deciso di sporgere denuncia. Ecco cosa è successo e gli appelli lanciati per trovare i colpevoli.

Puglia, caccia al serial killer di tartarughe

A distanza di tre mesi sono morte ben due tartarughe Caretta Caretta nel porto di Barletta, in Puglia. I responsabili del centro di recupero tartarughe di Molfetta hanno sporto denuncia sottolineando di essersi mossi proprio perché due casi in così poco tempo sembrano davvero troppi. Ora è caccia al killer. Perché? Le due tartarughe marine sono state annegate. Come? Legando il collo e le loro pinne a dei macigni. Insomma una morte davvero brutale. Così analizzando la morte di entrambe le Caretta Caretta, il luogo del ritrovamento e il modus operandi di chi aveva compiuto una atto così barbaro si è arrivati a ipotizzare la presenza di uno o più killer.

L'appello del Centro di recupero di tartarughe marine del WWF è stato condiviso sui social, da Twitter a Facebook.

Nel breve post si legge anche: "Considerata la gravità della situazione, chiediamo a tutti i cittadini e soprattutto ai pescatori barlettani di segnalare qualsiasi movimento sospetto, qualsiasi attività 'strana' da parte di chiunque. Preghiamo tutti di aprire gli occhi, di non voltarsi dall'altra parte, di aiutarci a fermare questa strage assurda e insopportabile".

Tartarughe Carretta Carretta: un esemplare a rischio di estinzione

Come mai il fatto è così grave? Perché tanta attenzione per le tartarughe Carretta Carretta? Il colpevole di un atto così brutale deve rispondere delle sue azioni. Oltre a questo, all'interno della classifica IUCN Red List, la Caretta Caretta è considerata una specie vulnerabile, ovvero a rischio d'estinzione. La sopravvivenza di tale specie è minacciata da svariati fattori tra cui

  • l'inquinamento marino;
  • la riduzione degli habitat dove nidificare.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 18:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154