FacebookInstagramXWhatsApp

Il Prix Versailles 2024 premia gli aeroporti più belli del mondo: ecco quali sono

Il Prix Versailles 2024, il prestigioso premio internazionale dedicato all'architettura e al design, sceglie gli aeroporti più belli del mondo. Queste strutture non sono solo punti di transito, ma veri e propri capolavori che uniscono estetica, funzionalità e innovazione.
Viaggi16 Dicembre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Viaggi16 Dicembre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

Il Prix Versailles 2024, riconoscimento internazionale dedicato al design e all'architettura, ha celebrato gli aeroporti che si distinguono per estetica, innovazione e funzionalità. Questi spazi, che vanno oltre il semplice ruolo di punti di transito, si sono trasformati in luoghi iconici, capaci di rappresentare la cultura e la modernità delle loro città. Scopriamo quali sono stati i vincitori di questa edizione.

Zayed International Airport, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti

Progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox (KPF), il nuovo aeroporto di Abu Dhabi presenta un design futuristico a forma di X, ispirato ai paesaggi della regione. Una delle sue caratteristiche principali è la "Sana Al Nour", una scultura cilindrica in vetro che illumina l'interno con luce naturale, creando un’atmosfera unica. L’aeroporto integra tecnologie avanzate, come assistenti virtuali e sistemi di automazione per velocizzare i controlli di sicurezza.

Felipe Ángeles International Airport, Zumpango, Messico

Situato nei pressi di Città del Messico, questo aeroporto celebra il patrimonio culturale messicano attraverso il design. La torre di controllo richiama un’antica arma azteca, mentre gli interni sono arricchiti da dettagli che raccontano la storia del paese. Dopo la sua recente apertura, l’aeroporto ha già raggiunto una capacità annuale di 20 milioni di passeggeri.

Changi Airport Terminal 2, Singapore

Il Terminal 2 del celebre Changi Airport è stato rinnovato per offrire ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile. Tra le sue attrazioni spiccano la cascata digitale "The Wonderfall" e i giardini verticali che decorano gli spazi interni. Il terminal ospita anche cinema, aree gioco e una vasta gamma di negozi e ristoranti, trasformando l’attesa in un momento di relax.

Suvarnabhumi Airport Midfield Satellite 1, Bangkok, Thailandia

Questa nuova sezione dell’aeroporto di Bangkok migliora l’efficienza operativa e la capacità complessiva, accogliendo fino a 15 milioni di passeggeri all’anno. Collegata al terminal principale tramite un sistema di trasporto automatico, l’area è progettata per offrire un’esperienza moderna e confortevole ai viaggiatori.

Logan International Airport Terminal E, Boston, Stati Uniti

Il Terminal E dell’aeroporto di Boston è stato rinnovato con un focus sulla funzionalità e sull’estetica. Gli spazi ampi e luminosi, uniti a un design moderno, migliorano l’esperienza dei passeggeri, rendendo più piacevole ogni attesa. Questo restyling rappresenta un importante passo avanti per l’aeroporto.

Kansas City International Airport, Kansas City, Stati Uniti

Questo aeroporto, progettato dallo studio Skidmore, Owings & Merrill (Som), è un esempio di inclusività e accessibilità. Gli spazi interni, accoglienti e moderni, sono pensati per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore. È il progetto infrastrutturale più ambizioso della storia di Kansas City e un simbolo di innovazione per la città.

L’importanza del Prix Versailles

Il Prix Versailles premia l’eccellenza architettonica e la capacità di trasformare gli spazi pubblici in luoghi memorabili. Gli aeroporti vincitori del 2024 dimostrano come il design possa migliorare l’esperienza di viaggio, unendo funzionalità, estetica e rispetto per la cultura locale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 22:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154