FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni meteo, temperature in altalena termica in alcune regioni: ecco dove e fino a quando

Piogge al Sud e vento al Nord. Si profila un weekend climaticamente instabile e variabile in Italia con un brusco calo delle temperature. Ecco le previsioni
Previsione17 Novembre 2023 - ore 21:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Novembre 2023 - ore 21:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un fine settimana climaticamente instabile e variabile in Italia. Piogge al Sud e vento al Nord con raffiche fino a 80-90 km/h. Intanto un vortice di aria fredda si dirige verso il nostro paese facendo crollare le temperature. Da domenica però torna l'alta pressione. Le previsioni meteo.

Meteo, Italia colpita da una perturbazione: tornano piogge e freddo

La perturbazione n.9 di novembre è arrivata sull'Italia riportando piogge e fenomeni temporaleschi nelle regioni del Centro-Sud. Una nuova ondata di maltempo accompagnata anche da fortissime raffiche di vento di burrasca che, in alcune regioni, hanno sfiorato gli 80-90 km/h. Non solo, la perturbazione ha permesso l'ingresso di un vortice di aria più fredda che causerà da stasera un brusco calo delle temperature che si farà più evidente nella giornata di sabato 18 novembre 2023. Da domenica 19 novembre è previsto un miglioramento del clima con un rialzo delle temperature che si manterranno altalenanti per buona parte della prossima settimana. Un calo è previsto tra martedì 21 e mercoledì 22 novembre per una nuova fase di maltempo generata dalla perturbazione n.10.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 18 novembre 2023: ultime piogge in Calabria e Sicilia con il clima in netto miglioramento rispetto alla giornata di venerdì. Nel resto del paese bel tempo con sole e cieli per lo più sereni. Solo in Sardegna e Sicilia previsti possibili annuvolamenti, mentre lungo la barriera alpina non si esclude qualche fiocco di neve. In calo le temperature lungo tutto lo stivale con i valori in caduta libera sul medio-basso Adriatico e sulla Basilicata. Puglia, Adriatico meridionale e Ionio per venti di burrasca e mari agitati.

Meteo, le previsioni dei prossimi giorni

Ma passiamo alle previsioni meteo per domenica 19 novembre 2023. Nuvole in aumento su Liguria, alta Toscana e lungo l’arco alpino e sulla Sardegna occidentale. Tempo sereno e soleggiato in buona parte del paese con la crescita di nuvole solo dalla sere. Le temperature si manterranno stabili con valori nella media. L'inizio della nuova settimana, la penultima di novembre, inizia con un aumento della nuvolosità, ma senza il rischio di piogge e rovesci.

Tra martedì 21 e mercoledì 22 novembre è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la numero 10 del mese, che contribuirà a generare un vortice di bassa pressione che si farà sentire per tutto il resto della settimana in Italia. Nella giornata di giovedì 23 novembre piogge nelle regioni del Centro-Sud, mentre al Centro-Nord si registra un calo delle temperature per l'arrivo di una massa d'aria fredda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 17:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154