FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura dell'orto a maggio

Quali coltivazioni piantare a maggio per avere verdure a km zero? Ecco qualche consiglio
Curiosità2 Maggio 2024 - ore 13:28 - Redatto da Meteo.it
Curiosità2 Maggio 2024 - ore 13:28 - Redatto da Meteo.it

Le temperature torneranno in rialzo: è il momento per seminare gli ortaggi e averli così freschi e sani sulla tavola d'estate. Ma quali sono le piante da seminare in questo periodo, e quali invece quelle che dovremmo diradare per un orto verde e rigoglioso?

I lavori di maggio sull'orto

Maggio è un mese particolarmente intenso di lavori nell'orto. Nella maggior parte degli orti non ci dovrebbe essere più il rischio di gelate tardive. Se abbiamo seminato ortaggi in semenzaio è arrivato il momento di trapiantarli in terra, insieme agli ortaggi piantati in aprile che iniziano a prendere consistenza rendendo l'orto sempre più verde e rigoglioso.

Da dove iniziare? Il primo passo da compiere per avere un orto ordinato è quello di diradare le piantine seminate in precedenza che sono nate troppo vicine le une alle altre. Togliere alcuni germogli per rispettare le distanze consigliate per ogni specie permetterà loro di crescere sane e robuste.

Ma non saranno solo le nostre piantine a crescere rigogliose. Anche le erbacce infestanti tenderanno a invadere gli spazi destinati agli ortaggi, ed è per questo che è importante prevedere una fase di pacciamatura. Per evitare di dover sarchiare le coltivazioni è consigliato stendere un telo prima del trapianto, oppure collocare della paglia tra una pianta e l'altra.

Per alcune piante sarà necessario prevedere anche dei sostegni. In particolare dovremmo pensare a predisporre pali e reti alle piante rampicanti, a quelle che hanno una crescita indeterminata e che fanno frutti di un certo peso. Il sistema di sostegno sorreggerà le piante nella posizione giusta e farà in modo che crescano produttive ricevendo al meglio la luce solare.

È arrivato il momento di effettuare una prima potatura semplice dei pomodori, staccando i germogli ascellari che si formano tra le diramazioni produttive e il tralcio. Si tratta di appendici che non producono fiori e finirebbero solo per "rubare" forza alla pianta.

In questo periodo si può anche procedere con il rincalzo di alcune piante, per riportare terra alla loro base. Questo intervento si rivela particolarmente prezioso per le piante di patate.

Cosa seminare nell'orto di maggio

Tra le verdure da seminare a maggio ci sono meloni, angurie, cardi, carote, cetrioli, insalate, melanzane, peperoni, zucchine e zucca, ma anche broccoli, cavolo e verze. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, in questo mese si può seminare il basilico e il prezzemolo.

Il raccolto di maggio

Oltre a piantare e diradare le piante che ci regaleranno gustosi ortaggi nei mesi estivi, a maggio potremmo anche iniziare a raccogliere qualcosa dall'orto. In particolare saranno già pronti agli e cipolle, ingredienti preziosi per molte ricette in cucina. Si potranno poi già raccogliere alcuni tipi di insalata, come la lattuga e la rucola, ma anche carote, fave e piselli.

Coltivare un orto biologico

Poter disporre di un orto domestico consente di avere verdure a km zero, ma anche sane e prive di sostanze chimiche. Per difendere le coltivazioni da insetti, parassiti e dalle malattie senza ricorrere a insetticidi, è necessario controllare ora l’eventuale presenza delle dorifore sulle patate, delle lumache e delle beghe.

Sarà poi necessario controllare che sulle piante non ci siano formiche e afidi. Tra maggio e giugno è possibile notare le prime generazioni di lepidotteri e mosche della frutta e riuscire a individuarle in tempo permetterà di non avere ripercussioni negative sul raccolto. Per farlo ci potremmo aiutare con delle trappole alimentari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 16:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154