FacebookInstagramXWhatsApp

Polpo Dumbo avvistato nell'Oceano Pacifico: il piccolo esemplare è tra le specie di polpi che vivono più in profondità

Un polpo dumbo è stato avvistato da un gruppo di ricercatori nelle acque dell'Oceano Pacifico negli Stati Uniti d'America
Ambiente28 Settembre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Settembre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un rarissimo esemplare di polpo dumbo è stato osservato nelle profondità dell'Oceano Pacifico settentrionale da un gruppo di ricercatori. Le immagini, catturate con un ROV dell’Ocean Exploration Trust, hanno fatto il giro del mondo.

Dumbo octopus: il raro esemplare di polpo con le orecchie grandi

Dumbo non è solo uno dei cartoni della Disney più amati da grandi e piccini, ma anche il nome di un rarissimo polpo. Proprio così, un polpo dumbo è stato avvistato nell'Oceano Pacifico settentrionale negli Stati Uniti d'America da un gruppo di ricercatori durante una spedizione negli abissi. Un incontro ravvicinato che ha destato stupore e meraviglia da parte dei ricercatori che hanno potuto ammirare questo rarissimo esemplare di polpo dalle orecchie grandi proprio come quelle dell'elefantino della Disney. In questo caso non si trattava di un elefantino, ma di un cefalopode che nuotava negli abissi del Pacifico settentrionale con grazia ed eleganza.

Il polpo dumbo, un rarissimo esemplare di octopus, è stato ribattezzato così dal gruppo di ricercatori che hanno immortalato l'animale nelle oscure profondità dell'oceano. La bellezza dell'animale è balzata subito alla vista, grazie anche al colore chiaro e candido dell'esemplare che illuminava l'oscurità del mare.

Polpo Dumbo, tutto quello che sappiamo: video

Le immagini del polpo dumbo immortalato nelle profondità dell'Oceano Pacifico settentrionali sono state possibili grazie alla macchina ROV dell’Ocean Exploration Trust. L'incontro tra il rarissimo esemplare e il gruppo di ricercatori è avvenuto a circa 2665 metri di profondità nelle acque del Papahanaumokuakea Marine National Monument, area marina protetta negli Stati Uniti. Il gruppo di ricercatori si trovava in questa area per esplorare la profondità dell'oceano alla scoperta di nuove creature. Tra queste hanno avvistato il dumbo octopus che è apparso poco incline all'attacco.

La presenza di questo particolarissimo mollusco cefalopode è stata in passato notata già nei fondali oceanici di Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Filippine e Papua Nuova Guinea. Si tratta di un Grimpoteuthis Robson di cui fanno parte 15 specie. Lo studio del polpo dumbo non è semplice, visto che questa specie vive nelle profondità degli oceani, anche al di sotto dei 7000 metri. Un mondo marino lontanissimo da quello finora esplorato e conosciuto. Grazie ad una serie di spedizioni nelle profondità dell'oceano è possibile però conoscere tante nuove specie misteriose ed affascinanti tra cui proprio questa creatura che i ricercatori dell’Ocean Exploration Trust hanno potuto ammirare a circa 2665 metri di profondità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 21:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154