FacebookInstagramXWhatsApp

Fare pipì in mare è dannoso per l’ambiente? La risposta ti stupirà

Fare pipì in mare non danneggia l'ambiente: è questa la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell'American Chemical Society. Ecco perché
Curiosità8 Luglio 2023 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità8 Luglio 2023 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Può accadere di essere assaliti dal bisogno di fare pipì mentre si fa il bagno in mare e dal dubbio "Ma farla in mare è dannoso per l’ambiente?". A rispondere sono stati gli scienziati dell'American Chemical Society. La loro risposta è davvero interessante.

L'urina danneggia l'acqua di mare?

Gli scienziati dell’ACS - American Chemical Society - non hanno dubbi nell'affermare che non solo l'urina non danneggia l'acqua marina, ma ha un importante ruolo come elemento nutritivo per piante acquatiche e alghe.

Tra le argomentazioni che gli scienziati hanno fornito sulla loro teoria c'è il fatto che l’urea - principale prodotto di scarto della nostra urina -  oltre a non essere tossica contiene quasi il 50% di azoto, che combinato con l'acqua produce l'ammonio, importante nutrimento per alghe e piante marine.

A questo si aggiunge il fatto che - anche pensando ad aree balneabili prese d'assalto - la quantità di urea introdotta in mare dagli esseri umani è irrisoria, soprattutto se paragonata a quella che ogni animale marino, per quanto piccolo, introduce nel suo habitat ogni giorno. Una balena, ad esempio, rilascia quotidianamente in mare fino a 970 litri di urina.

Fare pipì in acqua, quando è bene evitare

Abbiamo visto che fare pipì in acqua va benissimo, a patto però di non urinare in aree protette - come le barriere coralline - o all'interno delle piscine.

Le zone caratterizzate dalla presenza di barriere coralline sono strutture fragili e particolarmente sensibili agli apporti di nutrienti extra. L'azione "fertilizzante" svolta dall'urea potrebbe quindi rompere quell'equilibrio delicato che è già precario a causa di molte azioni dell'uomo.

Per quanto riguarda la piscina invece, la combinazione tra urea e disinfettanti per l'acqua - come cloro e bromo - produce una reazione che rilascia molecole volatili responsabili di irritazioni agli occhi, al naso e ai polmoni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 02:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154