FacebookInstagramXWhatsApp

Pillola dei 5 giorni dopo: la ricetta non serve anche per le minorenni

Via libera per l'utilizzo del farmaco contraccettivo d'emergenza anche per le minori di 18 anni, per tutelare la loro salute fisica e psicologica
Salute28 Aprile 2022 - ore 22:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Aprile 2022 - ore 22:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
(foto: Unsplash)

Il Consiglio di Stato ha autorizzato la vendita in farmacia della cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo (per la precisione, il farmaco EllaOne che ha come principio attivo ulipristal acetato) anche alle ragazze che non hanno ancora compiuto 18 anni. Le ragazze minorenni potranno quindi acquistare il medicinale senza dovere mostrare la ricetta medica, in quanto il farmaco è da considerare un contraccettivo d’emergenza non abortivo, volto a tutelare la vita e la salute della persona che lo assume.

(foto: Unsplash)

Il prodotto non ha alcunché a che vedere con i farmaci per l’interruzione volontaria della gravidanza, in quanto agisce agisce prima dell’impianto dell’embrione e quindi non viola alcuna delle normative vigenti. Si tratta quindi di una novità normativa italiana che riconosce grande importanza al diritto di autodeterminazione delle adolescenti, garantendo loro la possibilità di libera scelta.

Un contraccettivo per la salute delle adolescenti

Con la sentenza del Consiglio di Stato pubblicata il 19 aprile scorso sono stati rigettati tutti i ricorsi presentati dalle varie associazioni, confermando quanto sancito dal Tar del Lazio nel 2021 e dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) nel 2020. Anche se il tema resta sempre divisivo, numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’assenza di effetti collaterali per chi assume il farmaco, inclusi danni al fegato o gravidanze extrauterine. Inoltre, il farmaco antiovulatorio agisce prima che si impianti l’embrione, è utilizzabile nei 5 giorni successivi al rapporto sessuale non protetto, e quindi rispetta a pieno la normativa in vigore nel nostro paese sull’interruzione della gravidanza.

È bene precisare, comunque, che il farmaco è da intendersi per un utilizzo solo in via eccezionale, quindi non può in alcun modo sostituire la contraccezione regolare.

(foto: Unsplash)

Il Consiglio di Stato ha chiarito esplicitamente, inoltre, che il provvedimento è stato voluto per salvaguardare il diritto alla vita, la salute fisica e l’autodeterminazione della persona, per evitare che le giovani donne si trovino a dovere affrontare gravidanze non pianificate che si concluderebbero molto spesso con un aborto.

In parallelo l’obiettivo è anche tutelare la salute psicologica delle adolescenti e di garantire la possibilità di proseguire gli studi e affermarsi nel mondo lavorativo. Il consenso dei genitori o dei tutori, o la necessità di una ricetta medica, sarebbe da considerare in questa ottica come una limitazione di fatto ai diritti della persona. E questo spiega la ragione che sta alla base di questa decisione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 21:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154