FacebookInstagramXWhatsApp

Pesci “drogati”: così i farmaci contaminano gli animali nell’oceano

Una ricerca condotta in Florida ha trovato una quantità preoccupante di farmaci in alcuni pesci in mare: tra quelli analizzati ci sono oppiacei, antidepressivi e medicine per il cuore. Queste sostanze “possono portare vari problemi”, spiegano gli esperti
Ambiente29 Aprile 2022 - ore 15:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente29 Aprile 2022 - ore 15:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono varie sostanze che contaminano ogni giorno i mari e gli oceani di tutto il mondo, e tra queste - anche se se ne discute ancora poco - ci sono i farmaci. A riportare alla ribalta il problema è stata di recente la ricerca condotta nelle acque della Florida, che scoperto tracce di 58 diversi farmaci nel pesce bonefish (il "tarpone") e nelle creature marine di cui si ciba: gamberi, granchi e piccoli pesci. A riportare la notizia è il Guardian.

Tutti i pesci contaminati

Lo studio della dottoressa Jennifer Rehage, professoressa associata alla Florida International University, cercava di indagare le cause della diminuzione del bonefish nelle acque della Florida. E nel corso della ricerca, ha scoperto che i farmaci che contaminano il mare potrebbero essere una delle cause: di 93 bonefish analizzati, tutti sono risultati positivi ad almeno un farmaco: tra questi medicine per il cuore, oppiacei e antidepressivi. E anche le prede naturali del bonefish, tra cui ci sono gamberi e granchi, sono risultati contaminati dai farmaci.

I rischi per la salute

Non ci sono ancora informazioni sufficienti per collegare il declino del bonefish alla presenza di farmaci nell’acqua di mare, ma “la possibilità che questi siano un problema è alta e preoccupante”, ha detto la dottoressa Rehage. I rischi per la salute causati dalla contaminazione dei farmaci nel mare non sono ancora del tutto noti, ma ci sono segnali che queste sostanze possano avere molti effetti negativi: “Possono provocare vari problemi, in primo luogo al comportamento dei pesci, ma anche alla loro capacità di riprodursi e al loro sistema endocrino”, ha detto la professoressa Elena Fabbri dell’università di Bologna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154