FacebookInstagramXWhatsApp

Pesce lanterna: fonte di cibo o nuovo disastro ambientale?

Secondo un approfondimento del Guardian, i pesci lanterna potrebbero fornire miliardi di tonnellate di prodotti alimentari: la loro pesca però rischia di causare danni incalcolabili agli ecosistemi marini
Ambiente5 Ottobre 2022 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Ottobre 2022 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il pesce lanterna è tra gli animali più abbondanti della Terra, e potrebbe diventare una fonte di cibo fondamentale per gli esseri umani. Ma la sua pesca potrebbe causare danni irreparabili all’ecosistema del pianeta? A chiederselo è un approfondimento del quotidiano britannico Guardian, che si interroga sulla necessità di sfamare una popolazione sempre crescente e gli eventuali problemi ambientali che questo potrebbe comportare

Pesce lanterna: una possibile fonte di cibo

Andiamo con ordine: i pesci lanterna sono una famiglia di pesci di mare, composta da oltre 250 specie diverse. Vivono a profondità considerevoli e sebbene siano commestibili, attualmente non vengono pescati in grande quantità per le difficoltà logistiche di cattura. A renderli appetibili in futuro, però, potrebbe essere la loro diffusione: le stime più recenti parlano di una quantità di pesci lanterna nei mari compresa tra i 10 e 20 miliardi di tonnellate. Il loro utilizzo, probabilmente, non sarebbe quello di finire nei piatti degli esseri umani: i pesci lanterna sono ricchi di olio, e potrebbero essere utilizzati per l’alimentazione animale, per esempio negli allevamenti ittici.

Pesce lanterna: i danni ambientali della pesca

I problemi, però, sono due. In primo luogo per pescarli sarebbe necessario utilizzare reti a strascico enormi, che rischierebbero di catturare non solo i pesci lanterna ma anche altri animali come squali, delfini e tartarughe, mettendone ancor più a repentaglio l’esistenza. Inoltre i pesci lanterna rappresentano una fonte di cibo per altri animali che vivono nei mari, come i tonni, che sarebbero privati di una fondamentale mezzo di sostentamento. Insomma la pesca dei pesci lanterna potrebbe sì aiutare gli esseri umani a sfamarsi, ma potrebbe anche arrecare danni immensi agli ecosistemi marini già duramente provati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 05:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154