FacebookInstagramXWhatsApp

Pesaro è la capitale italiana della Cultura 2024

Pesaro sarà la Capitale italiana della Cultura 2024: il primo cittadino dedica la vittoria alla città ucraina di Kharkiv. E a una bambina.
Viaggi17 Marzo 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi17 Marzo 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' Pesaro la capitale italiana della Cultura 2024. Ad annunciarlo è il ministro della Cultura Dario Franceschini. Una sfida vinta dal capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche che ha battuto le altre nove finaliste.

Pesaro vince il titolo di Capitale Cultura 2024

Alla fine sarà Pesaro la capitale italiana della Cultura per l'anno 2024. Il capoluogo delle Marche ha vinto la gara contro altre nove città finaliste: Ascoli Piceno, Chioggia (Venezia), Grosseto, Mesagne (Brindisi), Sestri Levante con il Tigullio (Genova), Siracusa, i Comuni Paestum-Alto Cilento (Salerno), Viareggio (Lucca) e Vicenza. Il titolo avrà una durata di un anno e porterà un finanziamento pubblico di un milione di euro alla città.

Matteo Ricci, il sindaco di Pesaro, ha accolto con grandissima gioia la notizia della vittoria dedicandola alla cittadina ucraina di Kharkiv, duramente colpita durante la guerra in Ucraina. Per Giorgia Latini, assessore alla Cultura delle regione Marche, la vittoria di Pesaro è "grande orgoglio che fa salire le Marche sul gradino più alto".

Non solo, il primo cittadino ha aggiunto su Facebook: "Con la cultura si impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono altri popoli e altre tradizioni. Si impara e si cresce. E il mio desiderio è proprio questo. Portare il Comune di Pesaro a essere ancora più grande ed aperto, a costruire un nuovo rapporto con lo spazio, sostenibile e innovativo, fondato sempre di più sulla bellezza e sulla cultura del fare. Buon lavoro a Pesaro e ai pesaresi".

Grande festa a Pesaro il 19 marzo

Intanto fervono i festeggiamenti a Pesaro eletta capitale della Cultura 2024. Il sindaco Matteo Ricci ha comunicato che il 19 marzo ci sarà un grandissimo evento che animerà tutta la zona della Pescheria.

"Insieme a tutti i sindaci della provincia, tutta la città è invitata", ha anticipato il primo cittadino che poco ha rivelato i primi dettagli sull'evento. "La festa si aprirà con il concerto di Diana, bambina ucraina di nove anni, un talento vero, scappato da Kharkiv con la mamma e la sorella. Questa bambina enfant prodige della musica internazionale, avrà la possibilità di studiare da noi. Non interromperà i suoi studi, ma continuerà a crescere con la musica, grazie a questa vicinanza con la città di Pesaro. Abbiamo chiesto a lei di suonare per noi il pianoforte, accordando gli animi verso il futuro che ci attende. La sua presenza rafforzerà il moto d’animo che l’intera città ha dimostrato verso il dramma dei profughi e la grande accoglienza che la comunità sta dando agli ucraini".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop
    Viaggi10 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop

    È stato indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico tra il 27 e il 28 novembre. Ecco gli orari e i motivi dello stop.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 22:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154