FacebookInstagramXWhatsApp

Perché non si può cambiare posto in un aereo semivuoto? Ecco il motivo

È importante quando si viaggia a bordo di un aereo, soprattutto se semivuoto, non cambiare posto per non spostare il centro di portanza.
Mobilità21 Febbraio 2025 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it
Mobilità21 Febbraio 2025 - ore 16:07 - Redatto da Meteo.it

Immaginatevi su un aereo vuoto, semivuoto o comunque con pochi passeggeri e volete spostarvi in un altro posto, magari accanto al finestrino, per ammirare il paesaggio dall’alto. Sappiate che non appena vi alzerete con l’intento di cambiare posto rispetto a quello che vi è stato assegnato dalla compagnia aerea, uno degli assistenti di volo ve lo impedirà per un semplice motivo: spostarvi in un altro posto significherebbe scombussolare la distribuzione dei pesi dell'aereo.

Si può cambiare posto su un aereo vuoto? La risposta è No

Per spiegare il motivo del perchè è vietato spostarsi dal proprio posto in un aereo semivuoto bisognerebbe scomodare addirittura la fisica. Per rendere facilmente comprensibile le motivazioni che spingono gli assistenti di volo a vietare spostamenti di passeggeri all'interno di un velivolo semivuoto vi riportiamo alcuni esempi pratici.

Un aereo solitamente ha una forza di gravità netta pari a zero. Le interazioni da prendere in considerazione tra aereo, aria e la Terra per fare in modo che la forza di gravità sia pari a zero sono quattro: peso, portanza, spinta e resistenza aerodinamica.

Il centro di portanza di un aereo: dove si trova e a cosa serve

Nonostante tutte le parti dell'aereo forniscono una spinta verso l'alto, è più semplice trovare un punto in cui applicare una singola forza: il punto che si prende in considerazione si chiama centro di portanza. Se gravità e portanza sono nello stesso punto, si evita all'aereo di ruotare. In base a dove si sposta il punto di portanza, l'aereo può ruotare con la punta verso giù o verso su. Anche lo stabilizzatore, la piccola ala che si trova sulla coda del velivolo, è un punto in grado di fornire portanza all'aereo.

Spostamenti in massa non consentiti

Se a spostarsi è una singola persona di circa 75 kg, questo non costituisce alcun problema alla stabilità dell'aereo. È chiaro però che se si consente a una persona di spostarsi, per questioni di rispetto e giustizia, bisogna consentirlo a tutti quelli che ne farebbero poi richiesta. Se a spostarsi sono dieci persone il centro di massa dell'aereo si sposterebbe notevolmente, questa situazione potrebbe essere poi troppo difficile da gestire. Ecco perché in aereo non è consentito il più delle volte spostarsi, soprattutto quando il velivolo è semivuoto, proprio per non destabilizzare il centro di portanza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154