FacebookInstagramXWhatsApp

Perché è importante effettuare una regolare manutenzione impianto di scarico dell'auto?

Effettuare una regolare manutenzione all'impianto di scarico dell'auto è importante per ridurre le emissioni prodotte dai gas di scarico nell'ambiente. Regolari controlli servono anche a non avere guasti all'auto.
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:28 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:28 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Per ridurre l'impatto sull'ambiente causato da alcuni atteggiamenti adottati dall'essere umano, è importante non lasciare nulla al caso. Una delle cause ancora oggi tra le meno prese in considerazione è quella legata ai gas prodotti dai motori delle nostre automobili.

Manutenzione impianto di scarico dell'auto: ecco perché è fondamentale

Come ben tutti sappiamo, i motori delle auto producono gas che rilasciano sostanze abbastanza nocive non solo per l'ambiente ma anche per la salute. Un impianto di scarico efficiente e costantemente controllato, serve proprio a filtrare le sostanze prodotte dai gas di scarico delle nostre automobili.

Con il passare degli anni l'efficienza dell'impianto di scarico delle auto diminuisce. Per questo motivo gli esperti consigliano come necessario prendere in considerazione di effettuare controlli regolari al sistema di scarico delle nostre vetture e nel caso una manutenzione con la sostituzione di elementi danneggiati dal tempo e dall'usura.

Cosa prevede la manutenzione

Una semplice ma fondamentale manutenzione al sistema di scarico delle auto prevede: una verifica del catalizzatore e un controllo al collettore di scarico e ai vari tubi presenti nell'impianto. Oltre alle emissioni che può rilasciare un impianto di scarico usurato dal tempo, chi non effettua regolari controlli e una manutenzione frequente all'impianto di scarico dell'auto, corre anche il rischio di causare guasti alla stessa automobile.

Predisporre una corretta e regolare manutenzione degli scarichi del proprio veicolo non serve solo a salvaguardare la propria auto, ma è un gesto importante per prendersi cura dell’ambiente che ci circonda. Oggi, tecnologie moderne e una corretta e regolare manutenzione dell'impianto di scarico garantiscono sempre più spesso veicoli meno inquinanti.

L’impatto delle emissioni sull’ambiente

I nuovi standard come l’Euro 6 e l’Euro 7, previsti dalle normative, hanno obbligato i costruttori a migliorare la tecnologia degli impianti di scarico. Oggi le nuove tecnologie in fatto di impianti di scarico installati sulle nostre automobili, come il sistema di ricircolo dei gas di scarico, hanno favorito la riduzione delle emissioni dei veicoli. Anche chi sceglie auto ibride o quelle elettriche sta favorendo la riduzione delle emissioni. Tuttavia, anche una manutenzione agli impianti dei veicoli tradizionali, può favorire la riduzione dell’inquinamento.



Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Tendenza15 Gennaio 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Gennaio ore 08:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154