FacebookInstagramXWhatsApp

Passeggeri ubriachi in volo? La nuova proposta all’Ue: massimo 2 drink prima di salire a bordo

Le compagnie aeree hanno chiesto agli aeroporti di introdurre test etilometrici per impedire ai passeggeri ubriachi di salire a bordo.
Viaggi16 Gennaio 2025 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Viaggi16 Gennaio 2025 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

Novità in arrivo per chi alza un po' troppo il gomito prima di salire su un aereo? La compagnia low cost Ryanair e tante altre compagnie aeree hanno avanzato una proposta all'Unione Europea per ridurre i passeggeri a bordo in stato di ebbrezza. Di cosa si tratta?

Test etilometrici in aeroporti per evitare passeggeri ubriachi in volo: la proposta

Ryanair e altre compagnie aeree hanno chiesto agli aeroporti di introdurre test etilometrici per impedire a passeggeri ubriachi di salire a bordo. La presenza di passeggeri in stato di ebbrezza durante un volo può rappresentare un problema per l'equipaggio, pur addestrare a gestire queste situazioni, di cabina e per tutti i passeggeri.

"L'introduzione degli etilometrici nei terminal porterebbe a un comportamento più sicuro e migliore dei passeggeri a bordo e renderebbe l'esperienza di viaggio più sicura per i passeggeri e l'equipaggio in tutta Europa" sostiene la compagnia aerea irlandese che nel corso degli ultimi anni ha visto raddoppiare il numero di voli dirottati per la presenza di passeggeri in stato di ebbrezza al bordo".

La compagnia aerea ha visto registrare tra il 2019 e 2024 un raddoppio dei voli dirottati a causa di passeggeri ubriachi, in particolare negli aeroporti spagnoli di Alicante e Palma. Dati alla mano, la compagnia ha comunicato che in Spagna gli incidenti sono aumentati da 338 nel 2020 a 569 nel 2021, circa 1.361 nel 2022 e circa 1.500 nel 2023 e 2024. Le statistiche dell'Aesa, l'agenzia spagnola per la sicurezza aerea, parlano chiaro: circa tre itinerari di volo vengono modificati ogni giorno a causa di passeggeri ubriachi.

La replica dell'Aci alle compagnie aeree: "Vietare imbarco a passeggeri ubriachi"

L'ultimo caso di volo dirottato per la presenza di un passeggero in stato di ebrezza e problematico è stato su un volo Ryanair da Dublino con destinazione Lanzarote. L'aereo è stato dirottato a Porto in Portogallo per i problemi legati a un passeggero ubriaco a bordo. Non solo, a causa delle restrizioni di orario, l'equipaggio e oltre 160 passeggeri sono stati costretti a rimanere all'aeroporto di Porto durante la notte.

La compagnia aerea ha dovuto così pensare e pagare i costi di alloggio, pasti e altre necessità dei passeggeri e non. La situazione sta sfuggendo di mano con la compagnia che ha multato il passeggero per 15.000 euro, ma il problema resta. Per questo motivo la compagnia irlandese ha sollevato la questione chiedendo anche di limitare la vendita di bevande alcoliche prima di un volo.

L'Aci, l'organismo che coordina tutte le autorità aeroportuali, ha risposto a tutte le compagnie di volo: "le compagnie aeree hanno già il diritto di rifiutare l'imbarco a qualsiasi passeggero ubriaco. Non scaricate su di noi la vostra responsabilità". Non solo, ha anche bocciato la proposta dell'etilometro negli aeroporti: "È inefficace se una volta a bordo i passeggeri hanno ancora accesso all'alcol, che, tra l'altro, è la caratteristica più redditizia per le compagnie aeree quando sono in volo". "questo problema è limitato a un piccolo numero di passeggeri e lo screening dell'alcol è una misura che penalizza inutilmente i vacanzieri e le altre persone che viaggiano in aereo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove andare nell'ultimo weekend di marzo 2025: ecco le idee per i giorni 29 e 30 tra sagre ed eventi
    Viaggi27 Marzo 2025

    Dove andare nell'ultimo weekend di marzo 2025: ecco le idee per i giorni 29 e 30 tra sagre ed eventi

    Arriva l'ultimo weekend di marzo 2025 con una selezione di eventi e sagre dedicate al mondo del vino e della gastronomia in giro per l'Italia.
  • Viaggi Usa, novità in arrivo per chi vuole viaggiare negli Stati Uniti d’America
    Viaggi25 Marzo 2025

    Viaggi Usa, novità in arrivo per chi vuole viaggiare negli Stati Uniti d’America

    Quali novità vi sono per i viaggi negli Usa? Ecco alcuni consigli utili per non vedersi rifiutare l'ingresso.
  • Dove andare nel primo weekend di primavera 2025?
    Viaggi20 Marzo 2025

    Dove andare nel primo weekend di primavera 2025?

    Dove andare nel primo weekend di primavera? Le mete in Italia sono davvero numerose. Per chi non riesce a scegliere ecco alcuni consigli utili
  • Dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia come con l’hanami in Giappone
    Viaggi17 Marzo 2025

    Dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia come con l’hanami in Giappone

    Anche in Italia è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi proprio come con l’hanami in Giappone: ecco le località lungo lo stivale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 09:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154