FacebookInstagramXWhatsApp

Passeggeri molesti in aereo? Stop ai voli con una black list

Pronti a dire addio ai disturbatori in aereo? Dagli Stati Uniti arriva la proposta di una black list per i passeggeri molesti
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arriva dagli Stati Uniti d'America una proposta di legge che punta e eliminare per sempre i passeggeri molesti dai voli aerei istituendo una black list che non consenta loro di viaggiare.

Black list per passeggeri molesti, l'idea americana

La sicurezza a bordo degli aerei è una priorità assoluta per le compagnie di volo e le autorità in tutto il mondo. Ma la sicurezza passa anche dalla garanzia di un viaggio tranquillo per tutti i passeggeri, per questo in America si sta pensando a una vera e propria black list per i passeggeri che hanno avuto comportamenti molesti o violenti a bordo dei voli. L'idea è stata presentata tramite una proposta di legge varata da Camera e Senato ed è già il secondo tentativo dopo la bocciatura ricevuta lo scorso anno. Come funziona la black list per i passeggeri molesti?

La "lista nera" viene compilata dalle compagnie aeree sulla base delle segnalazioni dei membri dell'equipaggio e degli altri passeggeri. Se un passeggero viene inserito nella black list, gli viene impedito di volare con quella compagnia aerea in futuro. Inoltre, la compagnia aerea può anche condividere le informazioni sul passeggero con altre compagnie, impedendo così al passeggero di volare con chiunque. In alcuni casi, i passeggeri possono anche essere segnalati alle autorità competenti, che possono intraprendere azioni legali contro di loro. Ad esempio, se un passeggero ha avuto comportamenti violenti a bordo di un volo, può essere accusato di aggressione e perseguito legalmente.

Perché nasce la black list per i passeggeri

La lista nera dei passeggeri molesti nasce dall'aumento - negli ultimi anni - dei casi di comportamenti molesti a bordo degli aerei. La maggior parte di questi episodi è legata all'abuso di alcol o al consumo di droghe, ma ci sono anche casi di passeggeri che diventano violenti a causa di problemi personali o a causa di problemi di salute mentale. Per prevenire comportamenti molesti a bordo degli aerei, molte compagnie hanno implementato regole più severe per il consumo di alcolici a bordo, oltre al fornire un servizio di formazione ai membri dell'equipaggio per affrontare i comportamenti molesti e per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Non sarebbe una novità assoluta, in quanto anche nella nostra Europa pochi giorni fa è scattato un divieto di volo per un passeggero ritenuto molesto dalla compagnia Ryanair. E il passeggero era proprio italiano! Secondo la compagnia low cost, l'individuo aveva litigato con un assistente di volo per questioni legate all'utilizzo del bagno e per questo gli è stato impedito di salire sul volo di ritorno nonostante avesse il biglietto già pagato. Secondo alcuni una black list potrebbe essere tanto efficace quanto pericolosa, perché il rischio è quello di bandire a vita dai voli una persona anche per via di un'incomprensione con un membro dell'equipaggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154