FacebookInstagramXWhatsApp

Passeggeri molesti in aereo? Stop ai voli con una black list

Pronti a dire addio ai disturbatori in aereo? Dagli Stati Uniti arriva la proposta di una black list per i passeggeri molesti
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi8 Aprile 2023 - ore 10:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arriva dagli Stati Uniti d'America una proposta di legge che punta e eliminare per sempre i passeggeri molesti dai voli aerei istituendo una black list che non consenta loro di viaggiare.

Black list per passeggeri molesti, l'idea americana

La sicurezza a bordo degli aerei è una priorità assoluta per le compagnie di volo e le autorità in tutto il mondo. Ma la sicurezza passa anche dalla garanzia di un viaggio tranquillo per tutti i passeggeri, per questo in America si sta pensando a una vera e propria black list per i passeggeri che hanno avuto comportamenti molesti o violenti a bordo dei voli. L'idea è stata presentata tramite una proposta di legge varata da Camera e Senato ed è già il secondo tentativo dopo la bocciatura ricevuta lo scorso anno. Come funziona la black list per i passeggeri molesti?

La "lista nera" viene compilata dalle compagnie aeree sulla base delle segnalazioni dei membri dell'equipaggio e degli altri passeggeri. Se un passeggero viene inserito nella black list, gli viene impedito di volare con quella compagnia aerea in futuro. Inoltre, la compagnia aerea può anche condividere le informazioni sul passeggero con altre compagnie, impedendo così al passeggero di volare con chiunque. In alcuni casi, i passeggeri possono anche essere segnalati alle autorità competenti, che possono intraprendere azioni legali contro di loro. Ad esempio, se un passeggero ha avuto comportamenti violenti a bordo di un volo, può essere accusato di aggressione e perseguito legalmente.

Perché nasce la black list per i passeggeri

La lista nera dei passeggeri molesti nasce dall'aumento - negli ultimi anni - dei casi di comportamenti molesti a bordo degli aerei. La maggior parte di questi episodi è legata all'abuso di alcol o al consumo di droghe, ma ci sono anche casi di passeggeri che diventano violenti a causa di problemi personali o a causa di problemi di salute mentale. Per prevenire comportamenti molesti a bordo degli aerei, molte compagnie hanno implementato regole più severe per il consumo di alcolici a bordo, oltre al fornire un servizio di formazione ai membri dell'equipaggio per affrontare i comportamenti molesti e per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Non sarebbe una novità assoluta, in quanto anche nella nostra Europa pochi giorni fa è scattato un divieto di volo per un passeggero ritenuto molesto dalla compagnia Ryanair. E il passeggero era proprio italiano! Secondo la compagnia low cost, l'individuo aveva litigato con un assistente di volo per questioni legate all'utilizzo del bagno e per questo gli è stato impedito di salire sul volo di ritorno nonostante avesse il biglietto già pagato. Secondo alcuni una black list potrebbe essere tanto efficace quanto pericolosa, perché il rischio è quello di bandire a vita dai voli una persona anche per via di un'incomprensione con un membro dell'equipaggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 15:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154